Monte di Malo. Adeguamento sismico alla scuola elementare: “Pronta per settembre”

Sarà pronta entro fine agosto la scuola primaria Giovanni XXIII di Monte di Malo, per la quale è stato stilato il contratto di appalto. Sono cominciati da poco i lavori, per un importo totale di 81mila e cinquecento euro destinati all’adeguamento sismico. L’immobile era stato oggetto di ristrutturazione già 7 anni fa – ha commentato... continua a leggere...

Galleria Malo. La frode si mangia la Pedemontana. “Verificare tutti i 94 km”

Pedemontana. Sei km che rappresentano la debacle di un cantiere. Il fallimento della gestione di un’opera pubblica, nata sotto l’ala del project financing. Lavori che affondano in metri cubi di calcestruzzo, gettati nella volta della galleria di Malo, non rispettando i dosaggi previsti. Questa la grave accusa mossa dalla Procura di Vicenza contro Sis, che... continua a leggere...

Thiene. Lotta alla zanzara, parte disinfestazione. Parchi chiusi

Continua la lotta alle zanzare promossa dal Comune di Thiene con il piano d’azione attuato negli ultimi anni, che prevede non più solo interventi finalizzati ad eliminare le larve con i consueti trattamenti annuali effettuati sulle quasi ottomila caditoie stradali, ma anche contro gli insetti adulti, con disinfestazioni periodiche nelle aree verdi pubbliche, con la... continua a leggere...

Breganze in festa per Moto Laverda. Mito da 70 anni

Fino al 7 luglio , a Breganze si terranno i festeggiamenti per onorare il 70emo anniversario della fondazione di una delle case motociclistiche piu’ amate di sempre, e dell’8° Motoraduno Internazionale, il tutto organizzato dal locale MotoClubLaverdaBreganze che da mesi sta lavorando per la preparazione di questo grande e straordinario evento, confortato anche dalle innumerevoli... continua a leggere...

Iniziati gli sconti, il vademecum per non prendere ‘bidonate’

Le associazioni dei consumatori forniscono il consueto vademecum per chi acquista a saldo. Ecco le “regole base” per assicurarsi un buon acquisto, i consigli “anti-bidone” dell’Unione Nazionale Consumatori: 1) Prodotti difettosi. Conservate sempre lo scontrino. Non è vero che i capi in saldo non si possono cambiare. Valgono le regole di sempre. Il negoziante è obbligato... continua a leggere...

Sanità veneta, abolito superticket per fasce deboli

Nella sanità veneta, a partire dal primo gennaio 2020, sarà abolito il “superticket” nazionale sulla prestazioni specialistiche ambulatoriali, introdotto nel 2011, per tutte le persone economicamente vulnerabili, con un reddito inferiore a 29 mila euro annui. Lo ha deciso la Giunta regionale, nella sua ultima seduta su proposta dell’Assessore alla Sanità Manuela Lanzarin. La decisione... continua a leggere...

Fumata bianca: habemus presidente della Conferenza dei Sindaci

Alla fine hanno trovato l’accordo e al momento del voto hanno mantenuto la parola data votando Franco Balzi. Il Distretto 2 della Ulss 7 Pedemontana da oggi pomeriggio ha al timone il sindaco di Santorso. Il suo nome era caldeggiato inizialmente dalla maggioranza dei sindaci del comprensorio dell’Alto Vicentino che in lui vedevano la figura... continua a leggere...

Dueville. Risorgive Bacchiglione, apertura estiva

Cambiano di orario, ma continuano anche nei prossimi mesi le aperture al pubblico del parco delle Risorgive del Bacchiglione a Dueville. In luglio e agosto l’oasi naturalistica sarà aperta tutte le domeniche e i giorni festivi, dalle 15 alle 19, salvo condizioni meteorologiche avverse (pioggia o temperature eccessivamente elevate). È inoltre possibile prenotare visite guidate... continua a leggere...