Al Sacrario militare del Pasubio onore ai caduti della Grande Guerra

La Fondazione 3 novembre 1918 torna domenica 7 luglio col rito commemorativo in onore dei Caduti nella guerra 1915 – 1918, al  Sacrario militare del Pasubio, sul colle bellavista in località Pian delle Fugazze. L’organizzazione della cerimonia verrà curata dal Comune di Valdagno. Programma ore 10.10 Afflusso Reparti in armi e Associazioni Combattentistiche e d’Arma... continua a leggere...

Schio. Stop al traffico sul Summano: si sale a piedi o in bici

Circolazione vietata sul monte Summano fino al 1 settembre dal Colletto di Velo alla cima. Come ogni estate, a causa dell’aumento della circolazione veicolare e del numero di pedoni che transitano sulla strada di accesso al Summano, dal versante sceldense, è stata disposta un’ordinanza che regola il transito sulla strada larga 3 metri e mezzo.... continua a leggere...

Roana. E’ il Malga Day: come fare beneficenza all’aria aperta

“Facciamo festa”. È questo lo spirito con il quale i giovani agricoltori vicentini, in particolare dell’Altopiano di Asiago, proporranno un’entusiasmante giornata in malga domenica 7 luglio a Malga Pusterle a Roana, con tanto divertimento ma anche spazio per lo sport e la riflessione all’aria aperta, con degustazioni di prodotti tipici. L’evento, realizzato con il patrocinio... continua a leggere...

Salcedo. Don Pozza predicatore alla novena di Sant’Anna

Fervono i preparativi nella piccola comunità cristiana di Salcedo di poco più di mille anime, guidata dall’infaticabile  don Francesco Longhin,  per la tradizionale novena in onore della speciale patrona Sant’Anna, nonna materna di Gesù. Dal 17 al 26 luglio assieme a don Marco Pozza. Religiosità popolare vera, fede semplice, “fede dei poveri” che rende “ricco”... continua a leggere...

Thiene ‘firma’ il Prosciutto di Parma: il rilancio passa da qui

Sarà il Csqa di Thiene a certificare il prosciutto di Parma e garantire il processo di rilancio di uno dei prodotti ‘made in Italy più esportati al mondo’. Un riconoscimento al sistema veneto dei controlli nel comparto agroalimentare, che vede nell’ufficio del secondo Comune dell’Alto Vicentino la ‘punta di diamante’ in grado di dare la... continua a leggere...

Thiene. Raddoppio Carrefour. Comune si oppone a ricorso. Cittadini in fiaccolata

“No alle conseguenze del raddoppio del Carrefour”. A Thiene continua la battaglia dei cittadini contro un traffico che potrebbe soffocare il quartiere dei Cappuccini. Da via Biancospino, alla criticità che potrebbe ingolfare corso Campagna. Scendono in strada a manifestare, sabato 6 luglio. Si accendono le fiaccole alle 19.30, partendo dal parcheggio del cimitero, arrivando sino... continua a leggere...

Le colline del prosecco patrimonio Unesco: “Ora l’autonomia”

Colline del prosecco patrimonio dell’Unesco. Successo del governatore Luca Zaia a Baku, in Azerbaijan, dove le ‘sue’ colline di Conegliano e Valdobbiadene sono state inserite nella lista dei paesaggi culturali da tutelare come patrimonio dell’umanità. “E’ il nostro golden year, entriamo nel gotha dei grandi siti del mondo – ha commentato entusiasta Zaia – Dopo... continua a leggere...