Confartigianato, i premiati coccolati dall’Alberghiero di Asiago

La Sala Eventi dell’Istituto Alberghiero Mario Rigoni Stern ha ospitato nei giorni scorsi, la cerimonia di riconoscimento alle imprese artigiane del Raggruppamento di Asiago, associate a Confartigianato Imprese Vicenza da oltre quarant’anni nell’evento denominato “40 anni di Lavoro Artigiano“. A conquistare il riconoscimento sono state 23 aziende rappresentative dei cinque Comuni del Raggruppamento: Asiago, Foza,... continua a leggere...

A Thiene un terremoto simulato per insegnare agli studenti del Corradini come evacuare

Prosegue il tour 2024 “Scuola Sicura Veneto”, il format ideato dall’Assessorato regionale alla Protezione Civile e dedicato alle scuole del territorio per diffondere tra gli studenti la cultura della Protezione Civile e dell’autoprotezione.  Il prossimo appuntamento si svolgerà domani, 13 novembre, a Thiene al l Liceo Corradini in Via Milano. La mattinata si aprirà con... continua a leggere...

Superbonus: azienda vicentina chiama alla sbarra il Governo, ma Giorgia “declina” l’invito

“Quer pasticciaccio brutto” del superbonus continua a mietere vittime. Nel contenzioso tra un vicentino che doveva effettuare dei lavori su un immobile di sua proprietà usufruendo del superbonus 110% e l’impresa che doveva effettuare i lavori, ma che si è rifiutata ritenendoli poco convenienti a causa delle continue modifiche normative, è stata chiamata in causa... continua a leggere...

Landini: “Serve rivolta sociale, ci siamo rotti le scatole. Meloni al lavoro malata? Parole da bulla”

“Continuo a pensare che di fronte a quello che sta succedendo c’è bisogno di una rivolta sociale. Ce n’è assolutamente bisogno perché è in discussione la libertà di esistere delle persone“. Non si tira indietro o ritratta (dopo le polemiche dei giorni scorsi), ma anzi lo ripete. Ancora più forte e chiaro: il leader della Cgil Maurizio... continua a leggere...

Il Veneto piange Rina Biz, fondatrice delle Acli

“Scompare un’icona assoluta dell’impegno sociale, una persona che è vissuta per la comunità sapendo interpretare come pochi i bisogni della gente, riuscendo a leggere lucidamente e propositivamente i cambiamenti epocali e impegnandosi in prima persona a dare una risposta. Con Rina Biz se ne va una pioniera e un’istituzione del Veneto che conosciamo. È un... continua a leggere...

Thiene. A grande richiesta torna il mercatino dell’usato

Un’occasione imperdibile per chiunque voglia dare nuova vita a vecchi oggetti e scoprire curiosità e tesori nascosti, in un’atmosfera di condivisione e di sostenibilità. Dopo una lunga attesa, torna il Mercatino dell’Usato al Bosco dei Preti, un evento che ogni anno coinvolge residenti e visitatori nel recupero e nel riuso di oggetti inutilizzati, favorendo la... continua a leggere...

Carenza di personale in Veneto, Lanzarin:” di facile in sanità non c’è niente, ma sono fiduciosa”

Il sistema sanitario Veneto, come quello nazionale e molti internazionali come riferito dall’Oms, sta vivendo un notevole problema di reperimento del personale, a fronte della domanda di salute che cambia (aspettativa di vita in aumento, invecchiamento della popolazione, non autosufficienza, cronicità), che ci pone di fronte a un quadro preoccupante su alcune specialità mediche, come... continua a leggere...