Il virus che ha cambiato tutto, viaggio nel mondo post-pandemico

Il mondo post-pandemico è un luogo diverso da quello che conoscevamo. La pandemia di COVID-19 ha lasciato un segno indelebile, trasformando non solo le nostre abitudini quotidiane, ma anche la nostra percezione della salute, del lavoro e delle relazioni. Le conseguenze del Covid-19 si estendono ben oltre la fase acuta dell’infezione. Il “Long Covid” ha... continua a leggere...

Thiene ha celebrato la Festa del Ringraziamento: le foto della colorata sfilata di mezzi agricoli

La festa ha confermato la sua grande tradizione folcloristica, unendo persone di tutte le età e generazioni in un abbraccio di festa e riconoscenza verso la terra che ci nutre. Un evento che, come ogni anno, ha rinnovato l’amore per le tradizioni locali e il rispetto per il duro lavoro degli agricoltori. Ieri, domenica 10... continua a leggere...

Legambiente: “Un nuovo supermercato a Schio? Un ulteriore aggressione al suolo”

  Il consumo di suolo in Veneto continua a crescere, e Legambiente lancia l’allarme. Proprio nei giorni scorsi è stata presentata la proposta per la costruzione di un nuovo supermercato nella città di Schio. Un progetto che, secondo l’associazione ambientalista, rispecchia appieno il modello di sviluppo insostenibile che da decenni caratterizza la nostra regione, e... continua a leggere...

In Italia fuma il 22% degli under 17: “Occorre aumentare prezzo sigarette”

Contrastare il fumo di sigaretta a partire dai più giovani, tra i quali le ‘bionde’ stanno diventando un’abitudine sempre più frequente: in Italia fuma, infatti, il 22% degli under-17. E’ la priorità indicata dagli oncologi, che indicano l’aumento del prezzo dei pacchetti come l’arma più efficace proprio per dissuadere i teenagers dal fumare. Tra i ragazzi sotto... continua a leggere...

Il successo di Rigoni, la sua Nocciolata è famosa in tutto il mondo

Rigoni di Asiago crea prodotti buoni per le persone e per l’ambiente che, grazie a ricette semplici e ingredienti biologici, esaltano il gusto genuino della natura. L’azienda nel 2023, anno del suo centenario, ha registrato un fatturato complessivo del gruppo pari a 144.058.502 euro, con un incremento del 4% rispetto al 2022. I prodotti di... continua a leggere...

Thiene. Vandalizzata piastra Miotto. Ancora problemi nel quartiere sotto scacco del branco. Fotogallery

Lì dove doveva regnare l’inclusione e la condivisione, ‘governa il caos’. Non solo del branco di ragazzi che da tre anni tolgono la tranquillità a chi abita nel quartiere, ma anche dal vandalismo che ne deturpa l’impianto sportivo. Ai Cappuccini di Thiene la piastra Miotto  si presenta marchiata da scritte, sporcizia, simboli fallici, recinzioni e... continua a leggere...

Il Thiene 1908 apre le porte al calcio femminile. “Cuore rossonero batte forte”

Il cuore rossonero del Thiene 1908 batte ancora più forte e apre le proprie porte al calcio femminile. Una quarantina le atlete del settore giovanile femminile, dai 6 ai 13 anni, che entrano a far parte della grande famiglia guidata dal presidente Casalini: “era da tempo che inseguivamo questo sogno e grazie alla sinergia col... continua a leggere...

Arsiero. “Per Stalle e Orti” in bicicletta tra le aziende agricole della Val Posina

EVENTO ANNULLATO   Domenica 17 novembre si terrà ad Arsiero “Per stalle e orti”, un giro in bicicletta, organizzato dall’Associazione Sentieri Comuni, Incontrarse, Protezione Civile Nazionale e il patrocinio del Comune di Arsiero. La partenza è prevista da Contrà Crosara  alle 8,30. E’ un itinerario tra le aziende agricole della Val Posina, con la visita guidata delle realtà produttive e... continua a leggere...