Ance lancia l’allarme: “Il 55% del territorio veneto a rischio: strade e ferrovie minacciate dai fiumi”

Il Centro studi di Ance Veneto ricorda che circa il 55% del territorio regionale è a rischio di inondazioni. Il 10% del territorio regionale rientra in uno scenario di pericolosità elevata, con un’area potenzialmente allagabile di 1.835 chilometri quadrati. Uno scenario di pericolosità media copre invece il 13,3% del territorio regionale, con un’area allagabile di... continua a leggere...

Thiene. Cinque buchi sul muro del Castello: il tragico ricordo di una giovane ausiliaria della X MAS

Nella Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, il 4 novembre, a Thiene emerge il ricordo di una vicenda drammatica avvenuta durante la Seconda Guerra Mondiale. Il Castello Colleoni, luogo di grande valore storico, conserva sulle sue mura un segno indelebile di quel periodo oscuro: cinque fori di proiettile, ancora visibili, testimoniano l’uccisione di una... continua a leggere...

Cgia, aumentano le imprese guidate da titolari nati all’estero

Ad avviare un’attività imprenditoriale in Italia sono rimasti solo gli stranieri. O quasi. Negli ultimi 10 anni le imprese attive guidate da titolari nati all’estero sono aumentate del 29,5% (in valore assoluto pari a +133.734), quelle in cui a capo c’è un italiano, invece, sono scese del 4,7 (-222.241). Delle 5.097.617 aziende attive presenti in... continua a leggere...

In ognuno di noi c’è un pò di Barbie. La bambola più famosa al mondo ha 65 anni

Il rapporto con Barbie dell’attrice Helen Mirren, ma anche quello della supermodella e attrice Claudia Schiffer con la bambola che le somiglia. Barbie e l’astronauta dell’Agenzia spaziale europea Samantha Cristoforetti. Barbie e le cantanti Elisa e Francesca Michielin. Ma Barbie è nell’infanzia anche della ballerina Giulia Stabile, dell’imprenditrice e conduttrice Sonia Peronaci, della responsabile dei... continua a leggere...

Thiene. Formaggio (FdI): ” solidarietà al consigliere Mojentale per il grave atto intimidatorio subito”

Joe Formaggio, consigliere regionale di Fratelli d’Italia, esprime la sua più profonda solidarietà al consigliere comunale Federico Mojentale, destinatario di un atto di intimidazione gravissimo e inaccettabile. “Un proiettile recapitato in studio è un gesto vile che colpisce non solo una persona impegnata per il bene della comunità, ma tutti coloro che credono nella politica... continua a leggere...

Gli infermieri italiani vanno all’estero, arrivano quelli indiani in Italia

L’ingresso di migliaia di infermieri indiani nel Sistema Sanitario Nazionale italiano è ormai imminente, una soluzione considerata necessaria dal Ministero della Salute per fronteggiare la carenza cronica di personale sanitario. Sono infatti circa 10.000 gli infermieri che il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha annunciato di voler assumere nei prossimi mesi, forse entro un anno. Un’iniziativa che... continua a leggere...

Arsiero. Slitta l’inizio del corso sulla Resistenza

  L’Associazione Culturale Università Popolare Alto Astico e Posina ha annunciato un cambio di programma per il corso sulla Resistenza, previsto inizialmente per venerdì 8 novembre. L’inizio delle lezioni è stato posticipato a venerdì 15 novembre, sempre nei licali dell’Unione Montana di Arsiero, dalle  20 alle 21. Le altre due sessioni si svolgeranno il 22... continua a leggere...

Tra Ville e Colline: in bici fino a Villa Godi Malinverni

Domenica 10 Novembre 2024 alle 9:00 si terrà Tra Ville e Colline: in bici fino a Villa Godi Malinverni, organizzata dalla Pedemontana Veneta e Colli con il sostegno di Villa Godi Malinverni. Si parte da Thiene Un piacevole e suggestivo percorso tra le colline in bicicletta. Partendo dal centro storico, costeggiando le antiche mura del Castello Porto-Colleoni... continua a leggere...

L’intelligenza artificiale spinge il 73% delle imprese italiane

Il 73% delle aziende italiane crede di poter aumentare i ricavi grazie all’AI, ma solo il 67% ha in previsione di incrementare gli investimenti in tecnologie di intelligenza artificiale il prossimo anno. Il dato emerge da ‘Enterprise AI Maturity Index 2024’, l’ultimo studio ServiceNow, la piattaforma AI per la business transformation. La ricerca ServiceNow ha... continua a leggere...