Confartigianato Veneto: “Cig in deroga per il settore della moda non sarà sufficiente”

Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera ad otto settimane di cassa integrazione in deroga nel 2024 per fronteggiare la crisi occupazionale dei lavoratori dipendenti delle imprese del comparto moda. La misura è destinata ai lavoratori dipendenti di imprese industriali e artigiane con un numero di addetti di 15 (o meno di 15)... continua a leggere...

Asiago. Padre ferisce il figlio durante la caccia, i carabinieri stanno ricostruendo

Un’uscita di caccia tra padre e figlio si è trasformata in un incubo ieri mattina, quando un colpo di fucile ha colpito accidentalmente il giovane. L’incidente è avvenuto verso le 10 di ieri, durante una battuta di caccia nei boschi del Barenthal. Il padre, G.A., 61 anni di Asiago, ha sparato nella direzione di una... continua a leggere...

Gessica Cecchetto, 26enne veneta disegna il suo futuro sostenibile con lo zafferano bio

La passione di questa ragazza per la sua terra e il suo impegno per la sostenibilità hanno già attirato l’attenzione di molti, dimostrando che è possibile unire tradizione e innovazione. Attraverso le sue pratiche agricole, Gessica non solo preserva la biodiversità, ma educa anche le persone su come il cibo possa essere coltivato in modo... continua a leggere...

La crisi dei giornali cartacei, in quattro anni hanno perso il 30% dei lettori

La crisi dell’editoria quotidiana si conferma anche nei primi sei mesi del 2024. Lo rileva l’Agcom nel pubblicare i dati dell’Osservatorio sulle Comunicazioni relativo al primo semestre 2024. In media, nel periodo gennaio-giugno 2024, giornalmente, sono state vendute 1,31 milioni di copie, in flessione su base annua del 9,2% e del 29,4% rispetto al 2020.... continua a leggere...

La magia del foliage sul Montegrappa. Lo spettacolo della natura

Gli alberi sono santuari. Chi sa parlare con loro  li sa anche ascoltare, conosce la verità . Questa frase tratta dal “canto degli alberi” scritta nel 1919 dal Premio Nobel per la letteratura,Hermann Hesse,  racchiude la visione magica del foliage . Un fenomeno naturale che con i suoi paesaggi spettacolari affascinano ed emozionano molti amati... continua a leggere...

Marano Vicentino. Nuovo sportello famiglia “Il cerchio dell’ascolto” nell’asilo nido Il Girotondo

Prende avvio un nuovo e importante progetto maranese ad alto valore sociale a sostegno delle famiglie: è lo Sportello famiglia “Il cerchio dell’ascolto”, aperto all’asilo nido il Girotondo, in via San Vincenzo 4, a partire da un’iniziativa dell’amministrazione comunale in collaborazione con la cooperativa Cosep – che gestisce il servizio educativo dell’asilo nido comunale di Marano Vicentino. “Si tratta di un... continua a leggere...

Dai lavoratori immigrati l’8,8 % del Pil italiano. In agricoltura (16,4%) e costruzioni (15,1%)

Contributo demografico positivo. 5,1 milioni di stranieri residenti nel 2023 in Italia (8,7% della popolazione totale). La presenza straniera è mediamente più giovane (35,7 anni stranieri / 46,9 anni italiani) e offre un contributo positivo nel contrastare l’inverno demografico in corso: tra gli stranieri vi sono 10,4 nati ogni mille abitanti e 1,9 morti; tra... continua a leggere...