La sfida della longevità. Intervista a Filippo Ongaro: “ll tema della longevità è sempre più giovanile. Bisogna iniziare presto a educare le persone a prendersi un po’ cura di sé”

«Cosa mi ha insegnato l’esperienza da medico degli astronauti? Tante cose sul piano tecnico, perché gli astronauti subiscono un invecchiamento accelerato in orbita e la medicina spaziale oggi è proprio concentrata a trovare misure che rallentino questo processo. Poi, mi ha insegnato che se hai davanti una serie di problemi altamente prevedibili, non programmare come... continua a leggere...

Da Carrè a Riccione, i Centauri Anonimi :”Sic viaggerà sempre con noi”. Fotogallery

Il ‘babbo di Sic’ plaude ai Centauri Anonimi per il loro impegno sociale e, come gesto di apprezzamento nei loro confronti, non solo autografa la loro bandiera ma da l’ok affinché sulle loro maglie sia messo il logo commemorativo di Sic: “verrà stampato sulla spalla e Marco viaggerà sempre con noi” spiega Ivan Vanella vice... continua a leggere...

L’ASD calcio futsal Thiene, si incassa la sconfitta con tanta voglia di crescere

L’ASD calcio futsal Thiene del Presidente Bojan Antic, unica società di calcioa5 maschile che rappresenta la  città di Thiene, ha organizzato per l’ultima giornata di campionato UNDER15  in programma a Jesolo domenica 6 Aprile un viaggio organizzato con pullman della ditta Ceschi Viaggi di Thiene. Presenti  oltre alla squadra allenata da Mister Fabio Villivà, lo... continua a leggere...

Gli infermieri lottano con stipendi da 1.500 euro al mese e contratti precari

«Formiamo infermieri di talento, li mettiamo a gestire ruoli chiave in una sanità territoriale che boccheggia sempre di più per carenza di personale, e poi accade li salutiamo con un contratto precario. Intanto, il Regno Unito li accoglie con stipendi che da noi restano un miraggio, un’utopia. Così non costruiamo il futuro, facciamo beneficenza professionale... continua a leggere...

“Serve una nuova educazione affettiva e sanitaria. Troppi ragazzi non parlano di sessualità con il proprio padre”

Una generazione in bilico tra iperconnessione e solitudine, tra curiosità e disinformazione. I dati parlano chiaro: il 65% dei ragazzi, in base ad una ricerca effettuata dalla Fondazione Pro (Prevenzione Ricerca in Oncologia) non ha mai parlato di sessualità con il proprio padre, 8 su 10 accedono abitualmente a siti pornografici, uno su quattro ha rapporti sessuali... continua a leggere...

Vino, per i giovani americani e italiani resta uno status symbol

Alzano i calici dalla tavola per farne uno status symbol, sono disposti a spendere per etichette super Premium ma senza affezionarsi ai brand, stappano in compagnia e non vogliono rinunciare ai cocktail. È la fotografia dei consumatori di vino under 44 americani e italiani scattata e illustrata a Roma dall’Osservatorio Uiv-Vinitaly in occasione della conferenza stampa di presentazione del 57°... continua a leggere...

I muretti a secco non si fanno più, ma sono preziosi e intoccabili

di Mattia Cecchini Ormai non se ne fanno più: su una casistica di quasi 3.500 interventi e opere, solo 35 includono esplicitamente la tipologia muretti a secco. Quei muretti tipici dei paesaggi delle aree rurali e soprattutto montane. Tipici e preziosi: limitano frane e cedimenti di terreno, sono un rifugio per animali e ‘casa’ per piante... continua a leggere...

Il cicloturismo come volano di valorizzazione turistica e crescita economica

Continua la crescita del cicloturismo italiano che, nel 2024, ha fatto registrare un piccolo boom sia in termini di presenze, stimate in 89 milioni (+54% sul 2023), che di impatto economico, arrivato a quasi 9,8 miliardi di euro. È quanto emerge dal Rapporto “Viaggiare con la bici 2025”, giunto alla quinta edizione e realizzato da Isnart-Unioncamere per l’Osservatorio sull’Economia del Turismo... continua a leggere...

Sarcedo Comune “Riciclone” 2024, premiato da Legambiente

All’assemblea del Consiglio di bacino “Vicenza” il comune di Sarcedo ha ricevuto la targa premio di “Comune riciclone 2024”. Nella Sala Polivalente del Comune di Isola Vicentina è stato presentato   il rapporto di “Legambiente Veneto” che grazie ai dati messi a disposizione da Arpav evidenzia le performance dei Comuni e premia i più virtuosi nella... continua a leggere...