La patente digitale da oggi sullo smartphone. Come ottenerla

AGI – Parte oggi, in attesa della piena operatività del Sistema di portafoglio digitale (Sistema IT-Wallet), il rilascio pubblico di documenti su IO, la nuova funzionalità che permette ai cittadini di aggiungere al Portafoglio di app IO la versione digitale di patente di guida, tessera sanitaria e della carta europea della disabilità. La versione digitale è... continua a leggere...

Emergenza sanitaria in Veneto: il 10% dei cittadini rinuncia a curarsi

“La crisi della sanità pubblica in Veneto richiede un’attenzione urgente da parte delle istituzioni. Con sempre più veneti che si trovano costretti a rinunciare alle cure, è fondamentale che vengano attuate politiche che garantiscano l’accesso universale a servizi sanitari di qualità. La salute non dovrebbe essere un privilegio, ma un diritto per tutti”. Si è... continua a leggere...

Campogrosso di notte

Venerdì 15 novembre 2024, il Rifugio Campogrosso, situato nel cuore delle Piccole Dolomiti Vicentine, ospiterà un evento imperdibile: un’escursione notturna accompagnata dalla magia della luna piena e da una cena in rifugio. L’appuntamento è fissato per le  17  al Passo Pian delle Fugazze, un luogo facilmente raggiungibile con mezzi propri. L’escursione, di medio impegno, presenta... continua a leggere...

Colceresa-Breganze. Una centrale idrica che permetterà una gestione più efficiente dell’acqua

Non viene più usata acqua di falda. Un importante passo verso una gestione più sostenibile ed efficiente delle risorse idriche è stato compiuto con l’installazione di sette nuove pompe, che riforniranno di acqua le aree agricole di Colceresa, Breganze, Sandrigo e Schiavon. L’impianto, che deriva l’acqua dal fiume Brenta a Bassano del Grappa, permetterà di... continua a leggere...

Don Marco Pozza: “Il Vangelo insegna che Gesù non odia i ricchi, ma l’uso errato della ricchezza”

“Il Vangelo insegna che Gesù non odia i ricchi, ma l’uso errato della ricchezza.” Queste le parole con cui Don Marco Pozza, il giovane sacerdote di Calvene,  ha aperto il primo incontro del ciclo “Rosso di Sera – Incontri di cultura cooperativa”, un evento che ha unito fede e giustizia sociale per riflettere sul valore... continua a leggere...

Il vecchio materasso in garage nascondeva 50mila euro e la badante lo butta

Si è conclusa con un lieto fine per un’anziana signora di Montebelluna, che aveva custodito i suoi risparmi e gioielli di famiglia all’interno di un materasso ormai logoro, una disavventura che è finita sui giornali di mezza Italia. Valutati complessivamente intorno ai 50 mila euro, i beni sono stati accidentalmente smaltiti dalla collaboratrice domestica, ignara... continua a leggere...

Thiene. Le “Amiche di Anna” vogliono fare conoscere la storia di Anna Maria Bonato e di Nadia legate dal coraggio

Venerdì 8 novembre si terrà a Palazzo Cornaggia di Thiene,  la presentazione di due libri che raccontano la toccante storia di Anna Maria Bonato e della nipote Nadia. Questa serata non è solo un’occasione letteraria, ma anche un momento di profonda riflessione sulla resilienza e il coraggio femminile. I volumi, scritti da Anna Maria Bonato,... continua a leggere...

Italia ultima in Europa per autostrade e ferrovie

Gli investimenti in infrastrutture sono strettamente correlati con la produttività economica, stimolano l’economia, migliorano l’efficienza economica, rendono il paese più competitivo, facilitano il commercio e l’integrazione economica regionale, e favoriscono la riduzione di emissioni di carbonio. Ma la resilienza delle infrastrutture critiche è essenziale per garantire la continuità dei servizi. “Maggiori investimenti in misure preventive,... continua a leggere...

L’Italia non è un paese per giovani: il drammatico declino dell’imprenditoria giovanile

Un recente rapporto dell’Ufficio Studi di Confcommercio, presentato al XV Forum nazionale dei Giovani Imprenditori, getta una luce inquietante sul futuro dell’Italia. Negli ultimi quarant’anni, il Paese ha perso circa dieci milioni di giovani: gli under 40 sono passati da 32,3 milioni nel 1982 a soli 22,8 milioni nel 2023. Al contempo, la popolazione ultrasessantacinquenne... continua a leggere...