Diritto alla Salute, Regioni al bivio: meno servizi o aumentare le tasse

AGI –  Secondo Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe, “le risorse, destinate principalmente ai rinnovi contrattuali del personale non consentiranno di attuare il piano straordinario di assunzioni di medici e infermieri fortemente voluti dal Ministro Schillaci, nè tantomeno di eliminare il tetto di spesa per il personale sanitario, contrariamente a quanto previsto dal Dl Liste di attesa. Positivo... continua a leggere...

Sicurezza stradale: perché sono così importanti i fari?

La sicurezza stradale è una delle priorità assolute per qualsiasi sistema di trasporto. Tra i vari dispositivi di sicurezza installati sulle automobili, i fari giocano un ruolo fondamentale. Questi non sono solo essenziali per garantire una buona visibilità in condizioni di scarsa illuminazione, ma sono anche cruciali per essere visti dagli altri veicoli e pedoni.... continua a leggere...

La pizza, simbolo di felicità e salute nella cucina italiana. Lo dice la scienza

La pizza è molto più di un semplice piatto. È un simbolo di convivialità, di felicità e di salute. Con ingredienti semplici ma ricchi di nutrienti, rappresenta un esempio di come la cucina italiana possa coniugare gusto e benessere. La pizza, emblema della gastronomia italiana, continua a conquistare cuori e palati in tutto il mondo.... continua a leggere...

Uomini che odiano le donne libere, Beatrice Petrella vince il Premio ‘Roberto Morrione’ 

L’inchiesta ‘Oltre’ ha vinto la tredicesima edizione del Premio ‘Roberto Morrione’ per il giornalismo investigativo. È stata realizzata da Beatrice Petrella con il supporto della tutor Michela Mancini di Radio 1 Rai. L’inchiesta investiga la comunità incel, i celibi involontari che odiano le donne. In tre puntate, il podcast racconta il viaggio sotto copertura dell’autrice in un mondo dove la violenza online sta uscendo dal web, per... continua a leggere...

Tutti contro gli orsi in Trentino: il 98,58% dei voti per eliminarli dalla Val di Sole

Dai 13 Comuni della Val di Sole un plebiscito quasi unanime contro orsi e lupi: il 98,58% dei votanti ha messo la croce sul “sì” al quesito del referendum promosso dell’associazione “Insieme per Andrea Papi”, il 26enne che nel 2023 è stato ferito a morte dall’orsa Jj4, nei boschi di Caldes. Dunque in 7.881 aventi diritto sono andati alle urne per rispondere “si”... continua a leggere...

La Sdi, la banca dati sistema indagine può essere consultata solo su mandato

Oltre 800 mila persone finite sotto la lente delle cyberspie, secondo quanto sta emergendo dall’indagine della Dda di Milano: imprenditori, manager, politici, persino il presidente della Repubblica Sergio Mattarella sono stati tra i nomi “ricercati” nella banca dati Sdi, il sistema di indagine in uso alla forze dell’ordine, reso vulnerabile da un’attività di dossieraggio facente capo ad Equalize, società di investigazione... continua a leggere...

Cogollo del Cengio. Riaperto l’ufficio postale

Riaperto oggi lunedì 28 ottobre  , l’ufficio postale di Cogollo del Cengio. Sono infatti terminati, nei giorni scorsi, i lavori di ristrutturazione della sede di via Dal Zotto, che accoglierà, non appena saranno operativi, tutti i principali servizi della Pubblica Amministrazione grazie al progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”. Polis è l’iniziativa di Poste... continua a leggere...

Cariverona: “30 milioni per costruire un nuovo futuro per i territori e per i nostri giovani”

Circa 30 milioni di euro a disposizione dei territori per continuare a immaginare e costruire insieme un nuovo futuro. È stato presentato oggi, nella sede di via Achille Forti, il Documento di programmazione annuale 2025 (DPA) firmato da Fondazione Cariverona. Il piano, illustrato dal presidente Bruno Giordano e dal direttore generale Filippo Manfredi, traccia una... continua a leggere...

Campogrosso in notturna

Venerdì 15 novembre 2024, il Rifugio Campogrosso ospiterà  un’escursione notturna accompagnata dalla magia della luna piena e da una cena. L’appuntamento è fissato per le  17  al Passo Pian delle Fugazze, un luogo facilmente raggiungibile. L’escursione, di medio impegno, presenta un dislivello di 500 metri e si caratterizza come medio-facile, rendendola accessibile anche ai meno... continua a leggere...

Patente digitale da oggi sullo smartphone. Come ottenerla

AGI . Parte oggi, lunedì 28 ottobre, in attesa della piena operatività del Sistema di portafoglio digitale (Sistema IT-Wallet), il rilascio pubblico di documenti su IO, la nuova funzionalità che permette ai cittadini di aggiungere al Portafoglio di app IO la versione digitale di patente di guida, tessera sanitaria e della carta europea della disabilità.... continua a leggere...