M5S: slot vietate nei locali del centro storico. Il disegno di legge presentato alla Regione Veneto

Giocare d’azzardo alle slot machine dentro un luogo certificato “storico” del commercio? Potrebbe non essere più possibile, se il Consiglio regionale del Veneto approverà il disegno di legge depositato dalla capogruppo del MoVimento 5 Stelle, Erika Baldin, e sottoscritto anche da Elena Ostanel (Il Veneto che Vogliamo), Renzo Masolo e Andrea Zanoni (Europa Verde) nonché... continua a leggere...

“Il Veneto un hub logistico per l’Europa”

“Per la prima volta dopo 15 anni, la Regione, insieme con i gestori dei principali nodi logistici e corridoi stradali, ferroviari e di navigazione interna del Veneto, torna protagonista al Transport Logistic di Monaco di Baviera, il più importante salone fieristico internazionale dedicato alla logistica, ai trasporti, alla supply chain e all’innovazione IT. E lo... continua a leggere...

Minacce social alla Premier, sospeso il prof

Il direttore generale dell’Ufficio scolastico regionale per la Campania ha disposto la sospensione cautelare di Stefano Addeo, il docente del Liceo “Medi” di Cicciano (NA), dopo le minacce rivolte alla figlia della premier Meloni sul suo profilo Facebook. La decisione, si spiega, è stata presa “per garantire e tutelare la serenità della comunità scolastica” e... continua a leggere...

L’Archibugio al Castello di Thiene con “Il mercante di Venezia

La compagnia leonicena L’Archibugio torna a stupire il pubblico con una rappresentazione itinerante de “Il Mercante di Venezia” di William Shakespeare. L’evento si terrà sabato 7 giugno in cinque repliche – ore 17, 18:30, 20, 21:30 e 23 – nelle suggestive sale del Castello di Thiene, in Corso Giuseppe Garibaldi 2 a Thiene, provincia di Vicenza, luogo carico di... continua a leggere...

Velo d’Astico. Torna la passeggiata gastronomica tra giovani contadini e tradizione rurale

Sabato 14 giugno, Velo d’Astico si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto per una giornata che unisce territorio, gusto e giovani protagonisti del mondo agricolo. L’iniziativa “Dalla terra alla tavola – Storie di giovani contadini”, organizzata con il patrocinio del Comune e in collaborazione con Pedemontana Veneta, l’azienda agricola Corte Sperotto e l’agriturismo Chiocciola... continua a leggere...

Thiene. Ucciso un “Carbonasso”: è un rettile innocuo e protetto

Un  episodio di crudeltà verso la natura si è consumato nei giorni scorsi all’inizio di via Ca’ da Schio a Thiene, dove è stato ritrovato il corpo senza vita di un esemplare di carbonasso (nome locale della Hierophis viridiflavus, conosciuto anche come biacco nero), serpente innocuo e protetto. A denunciare l’accaduto sui social Roberto Simione,... continua a leggere...

“Gli animali ci salvano”

Si intitola “Gli Animali ci salvano” (Salani editore, 224 pagine, prezzo 16.00 euro) il libro, in tutte le librerie e gli store digitali da domani, mercoledi 4 giugno, scritto a quattro mani da Alberto Brandi e Elena Giogli. Un libro che racconta, con grande competenza e sincerità, l’amore per gli animali e l’effetto benefico che... continua a leggere...

Divertimento e spettacolo: torna il Luna Park a Thiene. Come scaricare le promozioni

È tutto pronto per l’evento più atteso dell’estate: il Luna Park della Fiera di San Giovanni torna a colorare Thiene con le sue luci sfavillanti, le risate dei bambini e l’atmosfera da sogno. Dal 6 al 24 giugno 2025, grandi e piccini potranno lasciarsi trasportare in un mondo di emozioni e magia. Anche quest’anno il... continua a leggere...

Breganze. Schianto in moto con la figlia, 50enne di Zugliano è grave

Una gita fuori porta, in sella alla moto, abbracciata al suo papà. Un’allegria spezzata a Breganze a pochi chilometri da casa. Forse un malore, forse la perdita di aderenza sull’asfalto. Il grave incidente avvenuto nella mattinata di  lunedì 2 giugno a Breganze scuote la comunità di Zugliano in apprensione per l’uomo, un 5oenne,  ricoverato nel... continua a leggere...

“Vini per tutte le tasche 2025”: i migliori sotto i 18 euro secondo Daniele Cernilli

I vini di qualità non devono per forza costare tanto. La nuova edizione della guida “Vini per tutte le tasche”, firmata dal critico Daniele Cernilli, alza l’asticella del prezzo massimo: da 15 a 18 euro a bottiglia. Una scelta dettata dall’inflazione e dai rincari sulle materie prime. La guida seleziona 300 vini dal miglior rapporto... continua a leggere...