Rocco, 24 giorni di vita, muore di pertosse. Bassetti: “Non si può nel 2024”

La morte di Rocco, a 24 giorni di vita, per pertosse, scuote la comunità medica. Il piccolo, nato a Montebelluna, in provincia di Treviso, si è spento domenica scorsa all’ospedale di Padova. Ma “un neonato non può e non deve morire di pertosse nel 2024”, lamenta sulla propria pagina Facebook il direttore della clinica di Malattie infettive dell’ospedale... continua a leggere...

Alluvioni in Spagna, la testimonianza una veneta a Valencia: “Esperienza traumatica”

L’alluvione che ha colpito il sud della Spagna nelle ultime settimane ha causato ingenti danni e una crescente preoccupazione tra i residenti. Tra le persone colpite c’è Cecilia Marchetti, 29 anni, originaria di Padova e ora residente a Valencia. La sua testimonianza offre uno sguardo diretto sui drammatici eventi che hanno segnato la regione. “Non... continua a leggere...

Il centro sinistra all’attacco di Marigo: “Per amministrare una città ci vogliono idee e coraggio”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO integralmente dal Centro sinistra di Schio “Di fronte alla nostra proposta di utilizzare i 690mila euro, che derivano dalla decisione della Regione Veneto di garantire una compensazione a beneficio dei comuni nel cui territorio vi sono termovalorizzatori, per sostenere l’asilo nido pubblico gratis, il traporto pubblico locale e i trasporti scolastici gratuiti,... continua a leggere...

Lugo. Prima l’urto, poi l’auto si ribalta e finisce nel giardino di una casa: due feriti

Brutto incidente che avrebbe potuto avere conseguenze gravissime quello avvenuto a Lugo di Vicenza, alle 11:15 circa circa di di oggi, venerdì 1 novembre. Una  19enne del luogo, alla guida di autovettura Fiat 600 stava percorrendo via Serra con direzione di marcia verso Calvene quando, all’altezza del civico 49, per cause in corso di accertamento,... continua a leggere...

Papa Francesco: “Gli italiani non fanno figli, abbiamo bisogno di migranti”

Oggi tanti Paesi hanno bisogno dei migranti.L’Italia non fa figli, non fa figli. L’età media è di 46 anni. L’Italia ha bisogno dei migranti e deve accoglierli, accompagnarli, promuoverli e integrarli. Dobbiamo dire questa verità”. Lo ha detto papa Francesco ricevendo in udienza gli scalabriniani. Bergoglio ha definito i migranti “maestri di speranza. Sono figlio... continua a leggere...

Carraro: “Dobbiamo smetterla di pensarci come il paesino felice, il Veneto è in difficoltà”

Enrico Carraro, presidente della multinazionale veneta specializzata in sistemi di trasmissione, e presidente di Confindustria del Veneto ha commentato con preoccupazione la recente certificazione dell’Istat che attesta una crescita zero per l’Italia. Lo ha fatto dalle pagine del quotidiano La Repubblica e l’intervista sta facendo il giro d’Europa. Carraro ha descritto la situazione economica come... continua a leggere...

6000 infarti annui in Veneto: ” Fondamentale colpire il colesterolo cattivo”

In Veneto nel 2022 si sono registrati oltre 6000 infarti e 1 paziente su 5 rischia un secondo episodio entro un anno. Il colesterolo  rappresenta un fattore modificabile fondamentale per prevenire nuovi eventi, ma più dell’80% dei pazienti non raggiunge i livelli raccomandati3.  ‘Colpisci presto, colpisci forte”: lo studio italiano AT TARGET-IT, che ha visto... continua a leggere...

Breganze. Santalucia 2023: un vino di eccellenza per una causa nobile

  Il progetto Santalucia, nato dalla sinergia tra l’azienda agricola Maculan di Breganze e la Fondazione Banca degli Occhi del Veneto, festeggia quest’anno la sua 15^ edizione. Nei giorni scorsi, nella sede dell’azienda, una giuria composta da esperti enogastronomici, giornalisti e imprenditori ha selezionato alla cieca il Santalucia 2023. Tra sei campioni di monovarietali, ha... continua a leggere...

Dalla “Salumeria Coloniali Fratelli Berti” a “L’angolo dei sapori”. L’oro di Thiene

Un angolo di eccellenza nel cuore della città di Thiene, per riscoprire il piacere di acquistare dal casoìn e ritrovare i gusti di un tempo. La storia dei Berti parte da lontano. Era il 1953 quando Luigi Berti avviava la sua piccola botéga de casoìn al centro di Thiene, accanto alla storica Villa Fabris. La... continua a leggere...