Zaia sulla vittoria di Trump e i dazi: “I nostri imprenditori non abbiano paura di affrontare i mercati”

“Trump ha vinto, a differenza del passato, riuscendo a parlare in modo diretto al popolo. Sono indicatori l’aver intercettato i voti delle comunità latino americane e quelli dei giovani; gli under 30 lo hanno votato. Adesso capiremo cosa accadrà. Ci sono grandi aspettative soprattutto in riferimento alle guerre in corso come quella in Ucraina, che... continua a leggere...

Imprese, in Veneto la manodopera qualificata arriverà dal Marocco per il Veneto

La manodopera che manca alle imprese della meccatronica? Arriverà (anche) dal Marocco. Alle imprese di questo settore in Veneto, Lombardia ed Emilia-Romagna è infatti destinato il contingente di 500 lavoratori appositamente formati da inserire per soddisfarne i fabbisogni occupazionali. A promuovere la mobilità professionale di lavoratori qualificati tra i Paesi del Nord Africa e l’Italia per... continua a leggere...

Usa, Saviano: “La fogna dei social senza regole ha permesso la vittoria di Trump. Ma le sinistre falliscono ovunque”

“Senza regole per i social nessuna democrazia è più possibile. Aver permesso che l’attenzione fosse ridotta a 8 secondi, che le news implodessero nella superficialità più ridicola, aver dato spazio, centralità e autorevolezza a qualsiasi nullità con una manciata di follower (spesso comprati, quindi bot)… tutti esperti di tutto ha distrutto la democrazia. Il dibattito politico spostato... continua a leggere...

Make America Trump Again, ma per l’Europa il conto è salato

di Nicola Perrone Donald Trump si avvia verso la Casa Bianca per il suo secondo mandato. Sarà lui il prossimo Presidente degli Stati Uniti e dal momento della sua nomina ufficiale l’America, quella che abbiamo finora conosciuto, sarà un’altra cosa. Soprattutto nei confronti dell’Europa. Già in campagna elettorale Donald Trump ha usato parole molto dure nei nostri confronti.... continua a leggere...

Per tre italiani su dieci la costrizione al rapporto sessuale non è violenza

Oltre sette italiani su dieci identificano violenza fisica e abusi sessuali come forme di violenza domestica, ma il 34% non riconosce le costrizioni a un rapporto sessuale come forma di violenza. Due italiani su tre concordano sul fatto che la violenza domestica influisca sulla sfera professionale, con il 34% che vede un potenziale aggravamento del problema... continua a leggere...

Piovene Rocchette piange Nicolò Piras, il figlio: “uomo dai mille volti e cuore d’oro”

Il paese lo piange e si appresta a dargli l’ultimo saluto nella chiesa parrocchiale di Piovene Rocchette venerdì 8 novembre alle dieci di mattina. Ma non sarà la dipartita a cancellare quei ricordi che Nicolò Piras, Nicolino nell’affetto, ha lasciato nei suoi 71 anni di vita. E quando a farlo è un figlio, il tocco... continua a leggere...

“In Veneto più incentivi a chi abbatte le nutrie e si alle carabine”

“Abbiamo diverse proposte operative per l’eradicazione della nutria. Riteniamo opportuno anticiparne il contenuto, data l’urgenza di interventi risolutivi”. Lo scrive il consigliere regionale di Forza Italia Alberto Bozza nella lettera speditanei giorni scorsi,  all’assessore alla Caccia della Regione Veneto Cristiano Corazzari. Bozza ha depositato a fine agosto una mozione, iscritta all’ordine del giorno ma ancora... continua a leggere...

A Velo d’Astico Pro Loco al lavoro per la tre giorni dell’Antica Sagra di San Martin

Dal 8 al 10 novembre, il pittoresco comune di Velo d’Astico si prepara ad accogliere l’Antica Sagra di San Martin, uno degli eventi più attesi dell’anno. Questa festa promette tre giorni di celebrazione, in cui tradizione, musica, cibo e divertimento si intrecciano per creare un’esperienza indimenticabile per tutta la famiglia.   La manifestazione prenderà il... continua a leggere...