L’emergenza di riconoscere il male nei nostri figli, quello che spesso non vogliamo vedere

a cura di Giuseppe Maiolo Nella vulgata popolare la parola emergenza spesso viene associata all’urgenza, alla sensazione di pericolo, e alla necessaria immediatezza delle risposte. “Emergenza” viene dal verbo emergere, cioè comparire, manifestarsi, uscire dal sommerso. Allude a ciò che non abbiamo avuto modo di vedere per impossibilità oggettive, ma anche per incapacità nostra o... continua a leggere...

Al via i preparativi per la prima edizione italiana dei Campionati Mondiali di nuoto in acque gelide

Organizzata dall’International Ice Swimming Association, questa sfida estrema metterà ancora una volta alla prova la resistenza ma soprattutto la carica agonistica degli specialisti di nuoto in acque gelide. Dal 13 al 19 gennaio 2025, 729 atleti provenienti da 46 nazioni si riuniranno a Molveno, al cospetto delle scenografiche Dolomiti di Brenta, per competere con altri... continua a leggere...

Velo d’Astico. Il paesaggio terrazzato in Val d’Astico e Val Posina

Venerdì 8 Novembre alle 20, all’interno della sala consiliare di Velo d’Astico, si terrà l’incontro Il paesaggio terrazzato in Val d’Astico e Val Posina, a cura del Consorzio delle Proloco Alto Astico e Posina in collaborazione con TerraziAMO ETS, ITLA ITALIA APS. Interverranno: Anna Paola Perazzolo – dottoressa forestale, socio e docente ITLA ITALIA APSPerché... continua a leggere...

Roana. Rinascita di SelvArt: un’occasione unica per restituire vita al Parco Arte Natura

Domenica 10 novembre, l’Altopiano dei sette Comuni sarà il palcoscenico di una giornata di rinnovamento e partecipazione. Il SelvArt – Parco Arte Natura, creato dallo scultore vicentino Marco Martalar nel 2019, si prepara a ritrovare la sua bellezza e vitalità grazie all’impegno della comunità locale. Dopo anni di abbandono, l’iniziativa di recupero si avvarrà della... continua a leggere...

Velo d’Astico. Forgital in cessione: i big del private equity in corsa

Con il settore dell’aerospazio in continua espansione e l’industria in fase di ripresa, Forgital si prepara a vivere una nuova fase della sua lunga storia, continuando a rappresentare una realtà di riferimento nel panorama industriale mondiale. Fondata nel 1873, l’azienda, divenuta proprietà del fondo statunitense Carlyle nel 2019, è ora al centro di una trattativa... continua a leggere...

Schio. “Il Castello che non c’è”: in 5 mesi di apertura oltre 5mila biglietti e punte di 800 visitatori al giorno

Se ogni visitatore avesse portato una pietra, oggi là sulla collina al centro del borgo “Il Castello che non c’è” avrebbe ricominciato a prendere forma. Nei fine settimana degli ultimi sei mesi i cittadini di Schio, e non solo, hanno assicurato una partecipazione convinta e interessata al progetto espositivo incentrato sul Medioevo altovicentino, ospitato nell’ottocentesco... continua a leggere...

“Ginnastica dinamica militare italiana”: incontro con gli atleti al Whycenter di Schio

Il WHYcenter di Schio, in Viale Dell’Industria 18, ospiterà un evento speciale dedicato al benessere fisico e alla promozione di uno stile di vita sano. Sabato 9 novembre, infatti, un gruppo di atleti della GDMI, Ginnastica Dinamica Militare Italiana, si incontrerà con esperti del settore per un’importante sessione formativa che si concentrerà sull’integrazione e sull’attività... continua a leggere...