Scoperto caso autoctono di malaria in Veneto: in Italia la malattia eliminata ufficialmente negli anni ’70

È stato diagnosticato dall’Azienda Ospedaliera di Verona un caso di malaria autoctona “in una persona senza storia di viaggi recenti in paesi in cui la malattia è endemica”. Lo comunica la Direzione Prevenzione della Regione Veneto. “La malaria- aggiungono i tecnici regionali- è una malattia infettiva che si trasmette all’uomo attraverso la puntura di zanzare... continua a leggere...

A Santorso si cercano poeti e artisti per dare un tocco in più al Natale

“Scrivi il tuo Natale e fai brillare la tua creatività!” Un invito a sognare e riflettere sul significato del Natale: è questa l’essenza dell’iniziativa “Scrivi il tuo Natale”, promossa dall’Associazione Culturale Il Leggio in collaborazione con l’Associazione Commercianti e la Biblioteca di Santorso. Fino al 15 novembre, tutti gli aspiranti poeti e artisti sono invitati... continua a leggere...

Quando si vogliono uccidere le notizie…aumentano le influenze politiche sui media e le minacce ai giornalisti

Querele, esposti all’ordine dei giornalisti e a volte semplici telefonate con certi toni da parte di amministratori che non gradiscono articoli  sulla loro persona, sul loro operato e vorrebbero essere esonerati dalle critiche in virtù di chissà cosa. Amministratori di varie sfere sociali che non si rendono conto che quando decidi di rappresentare la cosa... continua a leggere...

Federica, studentessa e figlia modello: a 18 anni da Piovene Rocchette a Valencia

Unica veneta ad accaparrarsi la borsa di studio, su trentacinque in tutta Italia, a 18 anni parte da Piovene Rocchette per andare a Valencia. Un rimboccarsi le maniche per Federica Di Luccio, da sola e all’estero, che l’ha fatta catapultare a poche settimane dal suo arrivo nel grave disastro che ha colpito la cittadina spagnola:... continua a leggere...

Anche a Thiene è tempo di Festa del Ringraziamento

Come consuetudine da quasi quarant’anni, nella seconda domenica del mese di novembre la Città di Thiene sarà attraversata dalla colorata e festosa sfilata di trattori, storici e moderni, e di tante persone, adulti, piccoli e famiglie che celebrano assieme la Festa del Ringraziamento, percorrendo il centro storico con l’accompagnamento della Banda di Carrè. L’appuntamento è... continua a leggere...

Galleria di Malo, Pedemontana e Corte dei Conti: “Quali misure sono state attivate per la sicurezza?”

“Quali azioni di vigilanza e controllo ha attivato la Regione sulla galleria di Malo, a tutela della sicurezza e dell’interesse pubblico, e a fronte di una concessione, quella legata alla Superstrada Pedemontana Veneta, già oggetto di rilievi istituzionali?” . A chiederlo, con un’interrogazione a risposta in Commissione Legalità, sono i consiglieri regionali del Pd, Andrea... continua a leggere...

Ferragni e Lucarelli, nuovo scontro a colpi di borsa di lusso e incoerenza. E il web si diverte

Scintille tra Chiara Ferragni e Selvaggia Lucarelli: l’ultimo scontro è stato scatenato da un post dell’influencer riguardo la tragedia che ha colpito Valencia a causa di una terribile alluvione. Ferragni ha voluto esprimere la sua solidarietà alla popolazione colpita dal disastro naturale, ma il suo gesto è stato prontamente ripreso dalla Lucarelli, che non ha... continua a leggere...

Piovene Rocchette. “Valli, canto e incanto”: Valincantà sul palco per una serata di emozioni sonore

In paese sono a casa e si sentono a casa. Con loro un appuntamento quasi fisso. Sabato 9 novembre, alle  20,45, l’Auditorium di Piovene Rocchette ospiterà  il concerto “Valli, canto e incanto” del gruppo Valincantà. Con il loro stile unico che mescola il folk tradizionale veneto, le sonorità country e le radici popolari della musica... continua a leggere...

Recycle your boots”: a Vicenza il recupero degli scarponi da sci

Un servizio attivato per la prima volta in Italia all’interno di un centro comunale. Ogni anno, milioni di scarponi da sci vengono sostituiti con modelli nuovi, ma molti di quelli dismessi finiscono in discarica o nei termovalorizzatori. Un spreco enorme di materiali tecnici, risorse e lavoro, che potrebbe essere evitato grazie al riciclo e al... continua a leggere...