Autonomia. Coordinamento democrazia Costituzione: “Giù le mani dal Referendum”

Il Coordinamento per la Democrazia Costituzionale ritiene “strumentali, infondate e da respingere le affermazioni che puntano ad impedire l’effettuazione del referendum interamente abrogativo sull’autonomia regionale differenziata. Il referendum si deve fare”, si legge in una nota. Il CDC ha sollecitato i ricorsi delle Regioni e ritiene di “assoluta rilevanza la pronuncia della Corte costituzionale, che ha... continua a leggere...

Giulia Cecchettin, nasce la Fondazione. Il padre Gino: “La violenza un fallimento collettivo”

“È un’emozione incredibile perché, a distanza di un anno dalla notizia che era mancata la mia Giulia, facciamo nascere qualcosa”. Sono le parole di Gino Cecchettin, papà di Giulia, arrivando alla Camera dei deputati per la presentazione della Fondazione dedicata a sua figlia per il contrasto e la prevenzione della violenza di genere. La Fondazione... continua a leggere...

Il coraggio di Camilla Mancini a Le Iene: “Avete ragione, sono diversa. Ma ora sono libera, bella e coraggiosa”

“Stasera voglio immaginare che questa telecamera sia uno specchio e guardarmi dritta negli occhi, anche se non è facile. Per anni ho combattuto contro la mia immagine, evitando di guardarmi, ma adesso voglio provarci. Vedo me, Camilla, e vorrei dirle: ‘Sorridi, sei coraggiosa’”. Inizia così il monologo di Camilla Mancini, figlia dell’ex ct dell’Italia Roberto Mancini,... continua a leggere...

Zugliano-Asiago. Un premio nel ricordo di Albert Carollo per i giovani talenti della cucina che lui amava

Il Premio Albert Carollo vuole essere un appuntamento annuale che darà visibilità alle nuove generazioni di cuochi, valorizzando la tradizione gastronomica vicentina e alimentando la passione per la cucina che Albert Carollo ha saputo trasmettere a chiunque abbia avuto il privilegio di assaporare i suoi piatti. Sabato 16 novembre 2024, nella  storica Distilleria Zanin di... continua a leggere...

L’importanza di bere bene

Uno studio australiano ha dimostrato come la qualità del vino provoca diverse emozioni. Lo studio ha esaminato l’effetto di diversi contesti sull’umore dei consumatori, sulle emozioni evocate dal vino di diverse qualità (alta, medio-alta, medio-bassa e bassa) selezionate da esperti. I risultati hanno mostrato che i vini di alta qualità sono piaciuti di più e... continua a leggere...

L’arbitro internazionale Orsato registra il pienone ovunque vada

Daniele Orsato protagonista di un’altra serata in suo onore aRecoaro, stavolta un omaggio a un arbitro fuoriclasse, che già lunedì scorso, aveva registrato il pienone a Thiene, precisamente a Casa Insieme. Lì ha parlato di fair play, inteso come “gioco corretto” da applicare non solo nel calcio e nello sport, ma anche in tutti gli... continua a leggere...

Asiago si prepara al Natale con l’inaugurazione dei Giardini di Natale

  Anche quest’anno, l’incantevole Asiago ha deciso di anticipare l’atmosfera natalizia, inaugurando già da novembre i Giardini di Natale. Un appuntamento ormai tradizionale, che si rinnova ogni anno, ma che quest’anno promette di essere particolarmente suggestivo, con una serie di novità e attrazioni pensate per tutta la famiglia. Il Mercatino di Natale: Un Viaggio tra... continua a leggere...

Il Veneto e la provincia di Vicenza crescono nella qualità della vita

La Provincia di Vicenza si conferma al top delle città più vivibili d’Italia, migliorando significativamente la sua posizione nella hit parade della qualità della vita. Nella 26esima edizione dello studio realizzato da Italia Oggi e Ital Communications, in collaborazione con l’Università La Sapienza di Roma, la provincia berica passa dalla 17esima alla 13esima posizione, un... continua a leggere...