Ecco perchè scioperano gli addetti alle consegne Amazon

“Sciopero di tutti i driver della filiera ultimo miglio di Amazon per l’intera giornata di venerdì 18 aprile“. Ad annunciarlo unitariamente Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti, spiegando che “si è interrotta la trattativa con Assoespressi per il rinnovo del contratto di secondo livello nazionale, in quanto l’associazione datoriale non ha prodotto risposte in merito alle richieste sindacali, manifestando l’intenzione... continua a leggere...

Zugliano. La storia di Agostino Martini, un emigrato che ha tenuto sempre la sua terra nel cuore

E’ morto a 95 anni ed ha  lasciato un’ eredità che vivrà per sempre nel cuore di chi lo ha conosciuto. Mercoledì 2 aprile, a Melbourne, in Australia, si sono svolti i funerali di Agostino Martini, un uomo che ha saputo costruire una vita straordinaria lontano dalla sua terra d’origine, senza mai dimenticarla. Nato a... continua a leggere...

Schio. Dai banchi di scuola all’officina. Innovazione e problem solving al Garbin

Giovani studenti a tu per tu con quello che potrà essere il loro lavoro del domani. Entrando in un’officina specializzata e mettendo mano a dei motori da sistemare. Prende piede il progetto sviluppato dall’istituto  Garbin di Schio che ha visto i ragazzi di terza e quarta, indirizzo mezzi di trasporto, diventare per un giorno i... continua a leggere...

La leishmaniosi è una malattia che non va sottovalutata, le raccomandazioni di Enpa

In Italia un cane su due rischia oggi di contrarre la leishmaniosi, una malattia infettiva trasmissibile anche all’uomo e veicolata da un minuscolo insetto, il flebotomo, noto come “pappatacio”. I dati aggiornati dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) e del Ministero della Salute descrivono un quadro preoccupante: la patologia, un tempo circoscritta al Sud e alle... continua a leggere...

L’inchiesta della Cisl in Veneto: al sindacato chiedono linguaggio nuovo e stipendi più alti

Convinti che il sindacato li debba rappresentare con più attenzione, ma anche che deve rinnovare il modo in cui gli ‘parla’; consapevoli che la situazione sarebbe peggiore se il sindacato non ci fosse. Sono alcune delle istantanee che emergono da un’indagine su tutta Italia promossa dalla Cisl Venezia in collaborazione con l’Istituto Universitario Salesiano Venezia... continua a leggere...

Dazi. Asiago teme calo export del 40%, consorzio punta nuovi mercati

L’Asiago Dop è un formaggio ma anche un “simbolo di cultura, tradizione e lavoro artigianale riconosciuto e tutelato a livello europeo” e le scelte del Governo Trump “vanno nella direzione di una messa in discussione di queste scelte, del ruolo delle Indicazioni geografiche” e di tutte quelle azioni che hanno visto il Consorzio tutela del... continua a leggere...