Premio Thiene 2024. La 45^ edizione domenica al Teatro Comunale

 Si terrà in Teatro Comunale domenica 15 dicembre 2024 alle 10.30 la cerimonia di assegnazione del Premio Thiene, il prestigioso riconoscimento che l’Amministrazione Comunale conferisce a cittadini e istituzioni meritevoli che si sono distinti per l’attività svolta nell’ambito economico, sportivo, sociale e culturale. La cerimonia si aprirà con il tradizionale saluto del Sindaco, Gianantonio Michelusi.... continua a leggere...

Santa Barbara, è festa per i vigili del fuoco. In un anno 7mila interventi in provincia di Vicenza

Oggi, mercoledì 4 dicembre, i Vigili del Fuoco celebrano Santa Barbara, la loro Patrona, simbolo di fede, coraggio e serenità di fronte al pericolo, anche quando non c’è via di scampo. Questi valori sono le radici del senso di servizio e appartenenza delle donne e degli uomini del Corpo dei Vigili del Fuoco. Oggi, in... continua a leggere...

Zanè. Tutto pronto per “Piccole Dolci Magie” per un Natale da sogno. Il ricco programma

L’8 dicembre, il centro di Zanè si trasformerà in un luogo incantato per grandi e piccini, grazie alla manifestazione “Piccole Dolci Magie”, che si terrà dalle 11:00 alle 19:00 nel Piazzale Aldo Moro e Salvo D’Acquisto. Un evento pensato per entrare nel cuore del Natale, organizzato dal Comune in collaborazione con la Proloco di Zanè,... continua a leggere...

La storia della birra: dalle antiche civiltà alla rivoluzione industriale

  La birra, una delle bevande più antiche e apprezzate al mondo, ha radici che affondano in tempi lontani, legandosi profondamente alla storia, alla religione e alle tradizioni culturali di numerosi popoli euroasiatici. Le sue origini risalgono a circa 5.000 anni fa, in Mesopotamia, la culla della civiltà, dove le antiche popolazioni dei Sumeri e... continua a leggere...

Passeggiata empatica degli amministratori che diventano disabili per comprendere la difficoltà

C’è chi non ha gradito perchè la disabilità comporta sentimenti contrastanti e c’è da comprenderlo, ma è stato un grande passo in avanti nei confronti di un mondo che forse deve fare maggiori sforzi per portare a conoscenza dei normodotati le difficoltà pratiche di chi è nato sotto la stella della diversità e probabilmente, questo... continua a leggere...

A Thiene fervono i preparativi per il Natale di Fiaba 

Le scenografie in centro e non solo hanno attirato già l’attenzione di tutti in questi giorni. Con il mese di dicembre ritornano le magiche atmosfere di Natale di Fiaba, la grande festa per i bambini e gli adulti, realizzata dall’Associazione “Amici di Thiene” in collaborazione con il Comune di Thiene e ConfCommercio Mandamento di Thiene... continua a leggere...

Libri. “La bambina senza nome” è il nuovo successo di Carmen Mola

Dopo il successo de “La sposa gitana” e “La rete porpora”, Carmen Mola torna in libreria con il terzo caso dell’ispettrice Elena Blanco: “La bambina senza nome” (Salani editore, 400 pagine, 19 euro). Madrid. Nel quartiere di Usera, lampade e dragoni colorati sfilano per festeggiare il Capodanno cinese: inizia l’anno del maiale. Chesca Olmo, coordinatrice... continua a leggere...

Thiene. Il branco, la rissa e la sassaiola. Le testimonianze e i video scioccanti

“Thiene è violenta”. E’ passato solo qualche minuto da quando i carabinieri si sono portati via tre dei ragazzi coinvolti nella rissa di ieri sera, lunedì 2 dicembre, e ascoltiamo i primi commenti a caldo di chi ha vissuto quegli attimi di puro terrore in pieno centro storico. “Una scena surreale”, “una vera e propria... continua a leggere...

Indagine Unimpresa: le banche continuano a sacrificare il risparmio dei cittadini sull’altare del profitto

Tassi rasoterra sui conti correnti: per quelli con saldi inferiori a 50.000 euro, le banche offrono una remunerazione che varia tra lo 0,15% e lo 0,20%, praticamente irrisoria rispetto all’inflazione e alla perdita di valore del denaro. Anche per saldi più consistenti, compresi tra 50.000 e 250.000 euro, la remunerazione raramente supera lo 0,35%, rimanendo... continua a leggere...