Aggressioni verbali e fisiche a insegnanti: già 19 da inizio anno

Cosa accade alla scuola italiana? Mancanza di autorevolezza degli insegnanti troppo “morbidi” o studenti che non hanno rispetto dei ruoli? E ancora: è colpa dei genitori? Nell’anno scolastico in corso 2024-2025 sono già 19 i casi di aggressione al personale scolastico soprattutto nel secondo ciclo scolastico e crescono nei confronti del personale Ata e dei... continua a leggere...

Sempre più giovani i malati di cancro all’intestino: “colpa del cibo spazzatura”

 Il numero di persone sotto i 50 anni cui viene diagnosticato un tumore all’intestino è in aumento in tutto il mondo. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’American Cancer Society e pubblicato su The Lancet Oncology.  Gli autori dello studio sostengono che il consumo di cibo spazzatura, gli alti livelli di inattività fisica e... continua a leggere...

Il ritardo delle rinnovabili costa agli italiani 8mld l’anno

In Italia, la bolletta complessiva per i consumi domestici raggiunge ogni anno circa 32 miliardi di euro, una cifra che supera del 22% la media europea, aggravando ulteriormente il peso economico sulle famiglie italiane. A metterlo in evidenza è Ener2Crowd.com, la piattaforma ed app numero uno in Italia per gli investimenti green. “Questa differenza è... continua a leggere...

Referendum sull’Autonomia Differenziata: via libera della Cassazione, ora la parola passa alla Consulta

La Cassazione ha confermato la legittimità del quesito referendario per l’abrogazione totale della legge Calderoli sull’Autonomia Differenziata. Con una decisione articolata in 28 pagine, firmata dalla presidente Rosa Maria Di Virgilio, l’Ufficio centrale per il referendum ha ribadito che, nonostante le modifiche apportate dalla Corte Costituzionale, la legge è ancora valida e può essere sottoposta a una consultazione popolare.... continua a leggere...

Il Veneto pioniere del “Patto Digitale”. Oltre 2000 limitano accesso ai social agli under 14

In Veneto, un progetto innovativo lanciato nel 2022 sta facendo scuola. Nato a Ponte nelle Alpi, in provincia di Belluno, il progetto “Patti Digitali” si è rapidamente espanso, coinvolgendo oggi oltre duemila famiglie in tutta la regione. L’obiettivo è chiaro: limitare l’accesso ai social network per i ragazzi fino alla terza media e promuovere un... continua a leggere...

Zugliano. Un libro ed una mostra per festeggiare un secolo di vita del Corpo Bandistico di Centrale

Due eventi culturali imperdibili che celebrano la lunga e ricca tradizione musicale del Corpo Bandistico di Centrale. In occasione del centenario della sua fondazione, sarà presentato il libro Il Corpo Bandistico di Centrale. 100 anni di musica, cultura e condivisione, a cura di Giulio Dalla Ricca. L’appuntamento con la presentazione del libro è fissato per... continua a leggere...

Montecchio P.no. Incendio in una bifamiliare, muore il cane rimasto intrappolato nelle fiamme

La notte scorsa, alle 21.30 di mercoledì 11 dicembre, i vigili del fuoco sono intervenuti in Via Pozzo a Montecchio Precalcino per l’incendio di un’abitazione bifamiliare: nessuna persona è rimasta ferita. Deceduto un cane che si trovava all’interno dell’abitazione. Il conduttore dell’alloggio è rientrato a casa quando ha visto del fumo fuoriuscire dall’abitazione e ha... continua a leggere...

Quinto Vicentino. Il Pomodoro Pelato L’Oro del Vesuvio: il riconoscimento del Gambero Rosso a Euroservice Catering

La qualità è un valore irrinunciabile, soprattutto quando si parla di ingredienti simbolo della nostra tradizione. Specialmente se si parla di pizza, emblema del Made in Italy sul quale non si dovrebbe sgarrare nemmeno nei dettagli. Tra i suoi componenti c’è il pomodoro e non mi dite che la sua qualità, la sua dolcezza, il... continua a leggere...

Quando le feste mettono tristezza: non tutti sono felici a Natale

Il Natale porta con sé un’atmosfera magica e unica in grado di illuminare case e città. Ma non per tutti rappresenta sempre un momento di festa. Per qualcuno, infatti, insieme alle luci scintillanti, ai regali e alle tradizioni, arrivano anche sensazioni malinconiche e nostalgiche. Questo fenomeno, noto come Christmas Blues, è una sorta di malessere... continua a leggere...

Cercansi farmacisti, infermieri, elettricisti, idraulici e non solo: le offerte di lavoro senza candidati

 L’Italia sta vivendo un’emergenza nel reperire lavoratori qualificati, con un numero crescente di posti di lavoro vacanti che non riescono a trovare candidati adeguati. Secondo il rapporto Censis, tra il 2017 e il 2023 la percentuale di offerte di lavoro in difficoltà è passata dal 21,5% al 45,1%. La crisi riguarda soprattutto agricoltura, artigianato e,... continua a leggere...