Insulti razzisti e sessisti a napoletani in gita a Venezia, la preside: “Frasi orribili da ragazzini e adulti”

Il fatto sta facendo il giro del web e sta avendo spazio anche sulle cronache nazionali dei maggiori quotidiani italiani. E non fa certo onore alla regione definita la locomotica economica dello stivale e a una delle città più belle del mondo. Un episodio di insulti razzisti e omofobi ha sconvolto un gruppo di studenti... continua a leggere...

I commercianti e gli amministratori di Breganze al reparto di pediatria dell’Ospedale di Santorso

L’iniziativa, giunta ormai alla sua consueta edizione, ha avuto come scopo quello di donare un momento di gioia ai piccoli pazienti e di esprimere la gratitudine della comunità verso il personale medico e sanitario che, con grande dedizione, garantisce ogni giorno assistenza e cura ai più piccoli. Il Sindaco di Breganze, Alessandro Crivellaro, e la... continua a leggere...

Un viagra meno riconoscibile, basta pillola blu, ma una cialda che si scioglie in bocca

 Le aziende farmaceutiche produttrici di Viagra sono pronte a lanciare una nuova forma “discreta” del farmaco che sostituirà l’iconica e immediatamente riconoscibile pillola blu. Le caratteristiche compresse a forma di diamante potrebbero presto essere sostituite da una “cialda” rosa e rettangolare che si scioglie sulla lingua, il che significa che non è necessario assumerla con acqua. Nel... continua a leggere...

Valli del Pasubio. La Strada delle Gallerie e il Rifugio Papa:” Non rischiate la vostra sicurezza”

Uno dei tratti più frequentati dai montanari in questo periodo dell’anno è la famosa Strada delle Gallerie, nel comune di Valli del Pasubio, dove si trova il rinomato Rifugio Papa. La strada delle Gallerie è una via panoramica che si snoda tra le pareti rocciose delle montagne. Sebbene, al momento, il percorso sia ancora percorribile,... continua a leggere...

Piovene Rocchette. Aggiornamento incidente ultraleggero, in rianimazione il pilota ferito. Foto e video

Ha sfiorato le auto in coda dirette sull’Alotopiano dei Sette Comuni nella giornata di Santo Stefano e il fatto di cronaca avrebbe potuto avere conseguenze ancora più gravi. Erano circa le 11 di giovedì 26 dicembre, quando  i vigili del fuoco sono intervenuti a Piovene Rocchette per la caduta di un ultraleggero finito nel canale... continua a leggere...

Natale a tavola. Spesi oltre 30 milioni di euro nel Vicentino. Vince la tradizione

Tra cibi e bevande i vicentini hanno speso oltre 30 milioni di euro per la tavola di Natale, con una larga preferenza per i prodotti della tradizione e di origine locale, anche se è diminuito il tempo trascorso ai fornelli per cucinarli. È il bilancio tracciato da Coldiretti Vicenza per l’appuntamento clou delle feste, che... continua a leggere...

Quando iniziano i saldi invernali in Veneto

I saldi invernali cominciano il primo giorno feriale precedente all’Epifania. Pertanto, la data d’inizio di quest’anno sarà il 4 gennaio 2025. Le date di avvio e conclusione delle promozioni, che vengono stabilite localmente da Regioni e Comuni, sono tuttavia differenti a seconda della località. Ad esempio, Bolzano inizierà le vendite di fine stagione l’8 gennaio.... continua a leggere...