Thiene. “Vendere lo stadio Miotto per completare la Cittadella dello Sport”

I puntelli messi alle tribute dello stadio Miotto di Thiene non rappresentano solamente la precarietà della struttura ma, per il consigliere di minoranza Andrea Busin, anche una mancanza di politica di visione da parte dell’amministrazione comunale che non ha il coraggio di prendere il toro per le corna e decidere cosa farne dell’impianto. “Perché non... continua a leggere...

Piovene Rocchette. Il sindaco vieta i botti ed emette ordinanza

In occasione delle festività di fine anno, il Sindaco ha emesso un’ordinanza che vieta l’utilizzo di petardi, mortaretti e fuochi pirotecnici su tutto il territorio comunale dal 31 dicembre 2024 al 1 gennaio 2025. La misura mira a garantire la sicurezza pubblica, verificare episodi di disturbo e turbativa alla quiete delle persone e degli animali... continua a leggere...

Scatta l’obbligo del caricabatterie universale

Una porta di ricarica unica per tutti i telefoni cellulari, tablet e fotocamere: da domani entrano in vigore le nuove norme sul caricabatterie universale. Smartphone, tablet, e-reader, auricolari, fotocamere digitali, cuffie e auricolari, console per videogiochi portatili e altoparlanti portatili ricaricabili tramite cavo cablato dovranno essere dotati di una porta USB Type-C, indipendentemente dal produttore, Apple... continua a leggere...

Tumori, nel 2024 in Italia le nuove diagnosi sono 390.100. Quelli più diffusi

Sono 390.100 le nuove diagnosi di tumore stimate in Italia nel 2024: 214.500 negli uomini e 175.600 nelle donne. Si tratta di numeri sostanzialmente stabili rispetto al biennio precedente: se nel 2022 erano 391.700, nel 2023 sono state 395.900. Una tendenza favorevole, a cui si accompagna un altro dato positivo. La mortalità per cancro nei giovani... continua a leggere...

I giovani preferiscono l’auto ibrida, spesa minima di 20mila euro

L’auto resta il mezzo preferito anche dai giovani per gli spostamenti quotidiani. Le nuove generazioni preferiscono vetture con motore termico o ibride, da acquistare dopo averle viste e toccate con mano in concessionaria, spendendo al massimo 20mila euro. Sono queste le principali evidenze che emergono dalla nuova instant survey ‘I giovani e l’auto’, condotta da... continua a leggere...

A Breganze il Comitato Genitori tinteggia le aule della scuola primaria

Le vacanze natalizie sono in corso per tutti gli studenti, ma al rientro, la Scuola Primaria di Breganze si presenterà con un “look” completamente rinnovato grazie all’impegno del Comitato Genitori. Tra venerdì 27 e sabato 28 dicembre, infatti, un gruppo di genitori volontari ha dedicato il proprio tempo per tinteggiare le aule dell’istituto, regalando così... continua a leggere...

Confartigianato Vicenza sulla manovra del Governo: “Rischio di far rallentare il comparto edile”

In merito alla Manovra 2025, il presidente di Confartigianato Imprese Vicenza, Gianluca Cavion, pone l’attenzione su alcune voci che toccano da vicino le imprese. La prima sono i bonus edilizi. A partire dal 1° gennaio 2025, infatti, le nuove aliquote per le detrazioni fiscali sugli interventi di recupero del patrimonio edilizio e di efficientamento energetico... continua a leggere...

Nelle sale l’ultima fatica di Dennis Dellai: “La scatola dei desideri”. Foto e video

Dennis Dellai non si ferma più e con la sua ultima creatura, il cortometraggio La scatola dei desideri, il noto giornalista dell’Alto Vicentino racconta una storia che tocca il cuore, grazie a immagini suggestive e una colonna sonora coinvolgente. Un vero pugno nello stomaco, che deve essere visto a tutti i costi e che Dellai,... continua a leggere...

Scandalo Pandoro, Chiara Ferragni dona 200mila euro per le donne vittime di violenza

Chiara Ferragni fa pace con il Codacons e arriva a un accordo sul caso del pandoro “Pink Christmas” che, assieme a quello sulle uova di Pasqua “Dolci Preziosi” l’hanno fatta finire sotto inchiesta a Milano con l’accusa di truffa aggravata. L’influencer non solo risarcirà i consumatori che si erano rivolti all’associazione che l’ha poi querelata... continua a leggere...

La Manovra 2025 è legge. Il Governo: “Aiuti alle famiglie con i figli e risorse record per la sanità”

Via libera del Senato alla fiducia posta dal governo alla manovra. I voti favorevoli sono stati 112, 67 i contrari e un astenuto. Per la premier Giorgia Meloni si tratta di “una manovra di grande equilibrio, che sostiene i redditi medio-bassi, aiuta le famiglie con figli, stanzia risorse record per la sanità, riduce la pressione... continua a leggere...