Presepi a Thiene: la città vive il Natale tra creatività e tradizione  

Nel periodo natalizio la Città di Thiene vive i tradizionali appuntamenti con i Presepi allestiti nelle chiese e nei luoghi pubblici a cura delle parrocchie, delle associazioni e dei Comitati di quartiere, significativi spazi di riflessione e meditazione, dove il “fanciullino” che vive dentro di noi può godere la semplice meraviglia della rappresentazione della umile... continua a leggere...

Nuovi orari invernali di apertura dell’ecocentro di Marano Vicentino

 L’Amministrazione comunale di Marano Vicentino e Alto Vicentino Ambiente informano i cittadini in merito ai nuovi orari invernali dell’ecocentro di Marano Vicentino che prevedono l’aumento di 30 minuti di apertura nella mattinata del sabato. La variazione degli orari di apertura sarà attuata da sabato 4 gennaio 2025. Da sabato 4 gennaio e per tutto il periodo invernale, quindi fino al 30 marzo 2025, l’accesso all’ecocentro sarà consentito il mercoledì... continua a leggere...

Ulss 7: “Riduciamo liste d’attesa, avanzano servizi e progetti Pnrr”

Da una parte l’impegno costante e fondamentale per la riduzione delle liste di attesa, dall’altra il coordinamento di 16 cantieri finanziati tramite i fondi Pnrr. In mezzo una crescita ulteriore di tutte le principali voci di attività, l’incremento del personale medico e la realizzazione di importanti innovazioni sia a livello tecnologico sia sul piano delle... continua a leggere...

Incidente stradale a Valli del Pasubio: sei feriti e traffico rallentato

Una forte botta che ha fatto capire subito la gravità dell’incidente. Lunedì 30 dicembre, alle  16.30 circa, un incidente stradale ha coinvolto due veicoli sulla Strada Provinciale 46 a Valli del Pasubio, in località Gisbenti, provocando sei feriti e notevoli rallentamenti al traffico. Due pattuglie del Consorzio Polizia Locale Alto Vicentino di Schio sono intervenute... continua a leggere...

Manovra, per Confindustria Vicenza “Miglioramenti, ma il Paese ha bisogno di più sostegno per il lavoro”

Confindustria Vicenza accoglie positivamente gli esiti dell’esame parlamentare della Legge di Bilancio, che ha portato a miglioramenti significativi – grazie anche al pungolo del sistema confindustriale -, ma “pur coscienti dei limiti entro i quali è necessario operare – afferma la Presidente Laura Dalla Vecchia –, non vediamo misure sufficienti a rispondere appieno alle crisi,... continua a leggere...

Un 2025 a tutta energia per l’Unione Montana Pasubio Piccole Dolomiti

Un ente che unisce il territorio di dieci comuni e che guarda al futuro con progetti ambiziosi e in espansione. È questa la visione che Mosè Squarzon il presidente dell’Unione Montana Pasubio Piccole Dolomiti intende imprimere, fin dal suo insediamento di pochi mesi fa, a un organismo che con sempre meno timidezza coglie opportunità e sfide per continue ricadute... continua a leggere...

Schio. Pnrr, Museo Civico Palazzo Fogazzaro: consegna lavori per l’inizio lavori restauro

Nei giorni prima di Natale è avvenuta la consegna dei lavori alla ditta SO.GE.DI.CO per l’inizio degli interventi di restauro, miglioramento accessibilità e digitalizzazione di Palazzo Fogazzaro, progetto finanziato con fondi PNRR. A partire dalla prima decade di gennaio 2025 verranno riqualificati i due ingressi, eliminando le barriere architettoniche e rendendoli più riconoscibili e aperti alla Città, creando... continua a leggere...

Pedemontana, arrivano i primi sconti sulle tariffe. Eccoli. Pd: “Disperata mossa di Zaia”

“Dal casello di Montebelluna a quello di Spresiano-Villorba a 1 euro, anziché a 2,50 euro, e dal casello di Montecchio Sud a quello di Malo a 1,64 euro, anziché a 4,10 euro. Nel corso del mese di febbraio, appena il concessionario e gli operatori dei servizi di telepedaggio saranno pronti, sarà applicato uno sconto sul... continua a leggere...

Come riconoscere un buon cotechino

Il cotechino è più di un semplice piatto delle feste. E’ un pezzo di storia gastronomica che racconta le tradizioni e la cultura contadina dell’Italia. Saper riconoscere un cotechino di qualità è fondamentale per apprezzarne appieno il gusto autentico e la ricchezza che racchiude. Con ingredienti freschissimi, una preparazione attenta e una lunga tradizione alle... continua a leggere...