La Befana 2025 a Pedemonte e Lastebasse: una grande festa per i bambini

Nel pomeriggio di ieri, le contrade di Pedemonte e Lastebasse hanno vissuto un’emozionante celebrazione dell’Epifania, grazie all’iniziativa organizzata da Le Contrade APS. I bambini delle due località hanno avuto l’opportunità di incontrare la Befana in persona, in un evento che ha portato gioia e sorrisi a tutti i presenti. La Befana, una figura simbolica della... continua a leggere...

La Solidarietà dell’Historic Club di Schio

Nel giorno dell’Epfania, come da cinque anni , l’Historic Club Schio ha voluto dimostrare tangibilmente il sentimento di solidarietà che distingue le attività del club scledense, negli ambiti di sostegno sociale, ambientale con il rispetto della natura con un sempre maggiore impegno a tutelarla, infine con la divulgazione del patrimonio artistico e storico della nostra... continua a leggere...

Schianto nella notte a Marostica: sei feriti con le ambulanze partite anche da Santorso

Le cause dell’incidente sono ancora al vaglio delle forze dell’ordine, che continuano le indagini per fare chiarezza sull’accaduto. Nella notte tra il 5 e il 6 gennaio, poco prima della mezzanotte, si è verificato un grave incidente stradale a Marostica, in Via della Ceramica, che ha coinvolto due autovetture. Sei persone sono rimaste ferite nell’impatto... continua a leggere...

E’ il giorno della Befana: è una tradizione che sentite? Mandateci le vostre foto

Il giorno dell’Epifania tutte le feste porta via. “Cara Befana – scriveva Gianni Rodari – prendi un trenino che fermi a casa d’ogni bambino. Che fermi alle case dei poveretti con tanti doni e tanti confetti”. Già, tanti confetti ma anche tanta cioccolata. Quella che aspettano con ansia i bambini italiani, o almeno quelli che... continua a leggere...

L’Arma dei Carabinieri dell’ Alto Vicentino in lutto per la morte prematura dell’appuntato in Congedo Cavion

  Un uomo che, attraverso la sua dedizione e il suo sorriso, ha lasciato un segno indelebile nella vita di chi l’ha conosciuto. Il mondo dei Carabinieri piange la prematura scomparsa dell’Appuntato dei Carabinieri in congedo Gian Pietro Cavion, originario di Dueville, che per anni ha prestato servizio al Nucleo Operativo della Compagnia di Thiene... continua a leggere...

Caos sui dati degli incidenti stradali: sono davvero diminuiti?

Negli ultimi giorni, il dibattito pubblico è stato animato dalle dichiarazioni del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini sui presunti risultati delle nuove misure adottate in ambito di sicurezza stradale. In un video pubblicato su Instagram, il ministro ha dichiarato che durante il periodo di Capodanno 2025 si è registrata una riduzione del 21% degli incidenti... continua a leggere...

Coldiretti Vicenza ed epifania: ” Calza con prodotti del territorio in una casa su due”

In quasi una casa vicentina su due (48%) sarà appesa la calza della Befana, confermando una tradizione che vede il 6 gennaio come il secondo appuntamento più atteso dai bambini dopo il Natale. È quanto emerge da un’indagine Coldiretti/Ixe’ sugli italiani e l’Epifania, la ricorrenza che nell’antichità celebrava la morte e la rinascita della natura... continua a leggere...

La parola supercazzola, basta ascoltare i nostri politici e amministratori

Supercazzola, l’invenzione lessicale nata nel film di Mario Monicelli Amici miei del 1975 a indicare una ‘frase priva di senso pronunciata con convinzione al fine di confondere l’interlocutore’, potrà essere considerata dai puristi parola non adatta alle aule parlamentari, ma è diventata ormai celebre e di uso frequente anche in politica. A riconoscerle valore lessicale è ora... continua a leggere...