Gli autobus ora si possono guidare già a 18 anni:” mancavano autisti, a rischio le corse per i servizi essenziali”

Come è risaputo da mesi, quello della carenza di autisti, anche nel nostro territorio è un vero e proprio sos, dato che per la carenza di personale la Provincia di Vicenza ha preannunciato che potrebbero essere soppresse do sabato. Grazie all’accoglimento di un emendamento proposto da Confartigianato Imprese, è stata abbassata l’età minima per ottenere... continua a leggere...

La dieta mediterranea è da record sulle tavole del mondo

Dieta mediterranea da record sulle tavole mondiali, dove le esportazioni dei prodotti simbolo dello stile alimentare made in Italy fanno segnare nuovi primati in valore, confermando la leadership globale del cibo italiano dal punto di vista della qualità, della salubrità e della sicurezza alimentare. Ad affermarlo è un’analisi della Coldiretti su dati Istat in occasione... continua a leggere...

Cancro al seno, calata del 16% la mortalità tra pazienti under 50

In Italia, dal 2006 al 2021, la mortalità per tumore al seno tra le donne under 50 si è ridotta complessivamente del 16%. Una prospettiva incoraggiante che apre però nuove problematiche, come la preservazione della fertilità. Pionieri in questo ambito di ricerca gli specialisti italiani, in particolare l’ospedale San Martino di Genova, come emerso nel... continua a leggere...

Imprese. Legge sul Payback, iniziano i licenziamenti in Veneto

Cominciano i licenziamenti anche in Veneto “e molte imprese italiane sono a rischio di chiusura per la legge sul Payback sanità voluta a suo tempo da Renzi e mai disapplicata”. La cosa preoccupa Stefano Valdegamberi, consigliere regionale del gruppo misto che contesta quello che definisce come “un esproprio proletario da parte di uno Stato che, prima obbliga... continua a leggere...

Ermal Meta in concerto al Teatro Comunale di Thiene: è caccia ai biglietti

Il 3 gennaio è uscito in digitale ed è entrato in rotazione radiofonica Il Campione, il suo nuovo singolo. Il brano è il quarto estratto dal suo ultimo album, “Buona Fortuna“, il progetto uscito il 3 maggio 2024, che l’artista ha dedicato alla figlia Fortuna, nata pochi mesi dopo. I fan di Ermal Meta, il celebre cantautore e cantante italiano, avranno... continua a leggere...

Pensioni. L’Inps smentisce la rimodulazione dei requisiti pensionistici. Ma l’aumento rimane nell’aria

“L’Inps smentisce l’applicazione di nuovi requisiti pensionistici. L’Istituto garantisce che le certificazioni saranno redatte in base alle tabelle attualmente pubblicate.”. È questo il brevissimo comunicato stampa pubblicato dall’Istituto di nazionale di previdenza sociale sul proprio sito istituzionale. Dopo l’allarme lanciato dalla Confederazione Generale Italiana del Lavoro, che aveva denunciato una modifica dei requisiti pensionistici operata dall’Inps... continua a leggere...

Cei: “In seminario anche gay, è essenziale la castità”

Per essere ammessi in seminario bisogna fin dall’inizio mostrare “l’orientamento alla vita celibataria”. In quest’ottica non ci sarà uno sbarramento agli omosessuali in quanto tali ma a coloro che “praticano”. E’ quanto è previsto nelle nuove linee guida della Cei per l’ammissione ai seminari. “Nel processo formativo, quando si fa riferimento a tendenze omosessuali” è... continua a leggere...

Oliviero Toscani ricoverato in gravi condizioni, le sue parole sul senso della vita

Oliviero Toscani, 82 anni, è ricoverato da oggi al pronto soccorso all’ospedale di Cecina (Livorno). Secondo quanto si apprende le condizioni del fotografo sarebbero molto gravi. Toscani, che risiede nella vicina Casale Marittimo (Pisa), è stato ricoverato stamattina per l’aggravamento delle sue condizioni di salute a distanza di due anni dalla diagnosi di una malattia incurabile,... continua a leggere...

Carenze personale sanitario. I numeri del sistema veneto

“La prospettiva tracciata da Gimbe per la tenuta del sistema sanitario regionale è fortemente preoccupante. E se da un lato lo scenario attuale vede il Veneto, per quanto riguarda gli infermieri, ancora a livelli quantitativi accettabili seppur con un basso livello di spesa e investimenti per il personale, tutto il resto non può farci dormire... continua a leggere...