Legano cane all’auto e lo trascinano: denunciati padre e figlio. L’appello per l’adozione

L’associazione Animalisti Italiani sta valutando di costituirsi parte civile nel procedimento giudiziario contro i responsabili di un episodio di violenza nei confronti di un cane, avvenuto a Cassano delle Murge, in provincia di Bari, e lancia un appello per l’adozione. Rambo, un cane meticcio di 6 anni, è stato legato con un guinzaglio al lato... continua a leggere...

La storia di Nelly Furtado che lancia a “body positivity” senza trucco e con le vene varicose

Sfoggia un bikini arancione, un corpo sicuramente più formoso di quando cantava “I’m like e bird” e gambe illuminate dallo spray abbronzante, ma anche con le vene varicose. Nelly Furtado oggi ha 46 anni e inizia il 2025 augurando a tutti dai social di “esprimersi liberamente, celebrare la propria individualità e sapere che va perfettamente... continua a leggere...

“Ferrovie che hanno problemi di vecchiaia, ma Salvini sta risolvendo i problemi”

“Decenni di disinteresse, mancati investimenti, no ideologici: così,  ci ritroviamo in un’Italia con una grave carenza di infrastrutture che spiega i fatti delle ultime ore. Da due anni a questa parte, con Matteo Salvini al Mit, sono stati moltiplicati gli sforzi per invertire la tendenza, soprattutto sulla rete ferroviaria, nonostante burocrazia e scioperi a raffica proclamati dai sindacati... continua a leggere...

Thiene. Ancora Rossi per Fratelli d’Italia: “i giovani sono con noi”

Si candida e va alla guida del circolo di Fratelli d’Italia di Thiene. Dopo due anni dal suo debutto sul palco politico cittadino Umberto Rossi  tira una sorta di bilancio: “sono aumentati i militanti e con coll’ingresso in FdI di Scanavin e Mojentale siamo in consiglio comunale”.  “Ho deciso di candidarmi – dichiara Rossi –... continua a leggere...

In Veneto è caccia agli alcoltest dopo il nuovo Codice della Strada. I farmacisti: “Non eravamo preparati”

Basta fare un giro nelle farmacie più vicine a casa per avere conferma di un dato, che sta avendo risalto a livello nazionale sui principali quotidiani a tiratura nazionale: in Veneto, una vera e propria psicosi è esplosa a seguito dell’entrata in vigore del nuovo Codice della Strada lo scorso 14 dicembre. Nelle farmacie della... continua a leggere...

Nasce il primo museo diffuso della letteratura delle Dolomiti

l primo museo diffuso della letteratura delle Dolomiti è realtà. ‘Accadde a Cortina’, percorso di segnaletica letteraria, culturale e turistica per la valle d’Ampezzo e le Dolomiti, Patrimonio Unesco. Le parole che tra gli altri Dino Buzzati, Eugenio Montale, Ernest Hemingway, Saul Bellow, Goffredo Parise, Mario Rigoni Stern, Amelia Edwards, E.M. Forster dedicarono alle montagne... continua a leggere...

A Valli del Pasubio le storie delle migrazioni italiane in America Latina

Un importante momento di riflessione sulla storia delle migrazioni e sul loro impatto sulle nostre vite e sulla cultura globale. Giovedì  scorso, la Sala Consiglio di Valli del Pasubio ha ospitato una serata di grande interesse culturale con la presentazione del libro Migrazioni italiane in America Latina. L’incontro, organizzato dal Comune di Valli del Pasubio... continua a leggere...

Massa di 12 kg nell’addome, asportata in Veneto ad un 50enne

“Complimenti all’equipe di ostetricia di San Donà di Piave, protagonista di un intervento eccezionale per l’estensione di una enorme massa asportata con successo da una paziente”. Lo dice il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, in relazione all’intervento con il quale è stata asportata una massa di 12 chili dall’addome di una paziente cinquantenne. “L’enorme... continua a leggere...