“La prevenzione può salvarci”, evento gratuito a Caldogno sulla diagnosi precoce del tumore al seno

Il seno è il simbolo per eccellenza della femminilità, ma richiede che gli vengano dedicate attenzioni regolari.  Secondo recenti dati Istat  il numero di tumori è in costante aumento ed il cancro al seno è la prima causa di morte per tumore. La buona notizia è che la mortalità è calata e questo grazie alla prevenzione e ai controlli regolari.... continua a leggere...

Il figlio di Umberto Bossi condannato per aver percepito reddito di cittadinanza che non gli spettava

Il giudice per l’udienza preliminare del Tribunale di Busto Arsizio, Veronica Giacoia, ha inflitto una condanna a due anni e sei mesi a Riccardo Bossi, figlio di Umberto Bossi, al termine del processo con rito abbreviato per falsa attestazione finalizzata all’indebita percezione di 43 mensilità del Reddito di Cittadinanza. La cifra complessiva ottenuta indebitamente tra... continua a leggere...

Calvene. Trovato morto il 48enne Stefano Pettenon. Era scomparso da ieri

L’angosciante attesa dei  familiari di Stefano Pettenon è finita nel peggiore dei modi. Poco fa è stato trovato priva di vita all’interno di un’abitazione a Calvene, a pochi passi da dove aveva lasciato l’auto. L’uomo non dava notizie di sé da quando ieri mattina, lunedì 13 gennaio, era uscito di casa allontanandosi a bordo della... continua a leggere...

Regionali, Zaia: “Starò con la Lega, ma non accetto lezioni da chi è in Parlamento da 30 anni. Addà passà ‘a nuttata”

Luca Zaia non scopre tutte le sue carte ma sottolinea che in vista delle prossime regionali in Veneto starà dalla parte della Lega qualsiasi scelta farà e che se gli alleati non condividono il giudizio sulla sua amministrazione la rottura sarà nelle cose. “Che Fdi chieda di aver parte in questa partita o lo faccia... continua a leggere...

Calvene. Per trovare Stefano Pettenon in azione unità cinofile, droni ed un elicottero

Per trovare Stefano Pettenon, il 48enne di Calvene che lunedì non ha fatto rientro a casa, da Venezia sta decollando l’elicottero per le ricerche dall’alto. Ma non solo. All’opera anche i droni e le unità cinofile dei vigili del fuoco. Lo stanno cercando nel vasto territorio di Calvene, tra Monte di Calvene, Pra del Giglio,... continua a leggere...

Marano Vicentino. Scoperta carrozzeria abusiva con rifiuti pericolosi e lavoratori in nero

A Marano Vicentino scoperta  una carrozzeria illegale con  violazioni ambientali e lavorative. L’attività, condotta con il supporto tecnico dell’Arpav, ha avuto inizio a seguito di specifici alert relativi alla presenza di ingenti quantità di rifiuti pericolosi nell’area adiacente al capannone dell’impresa. I finanzieri della Compagnia di Schio, in collaborazione con gli esperti ambientali, hanno effettuato... continua a leggere...

Daniele Orsato tra passato e futuro: “Ora devo cercare di far fare l’arbitro agli altri”.

Adesso è ufficiale: Daniele Orsato diventerà il nuovo “Commissario per lo sviluppo del talento arbitrale” dell’Associazione Italiana Arbitri. Fortemente voluto da Antonio Zappi, presidente dell’AIA, l’ex arbitro di Schio si occuperà anche di arbitri internazionali. “Qualche partita internazionale l’ho diretta – afferma Orsato – e posso aiutare la crescita dei nostri Massa, Guida e Mariani.... continua a leggere...

Thiene. “Le emergenze vanno affrontate con la collaborazione dei sindaci”, nasce la chat tra primi cittadini e Prefetto

Il daspo nasce per punire e allontanare tifosi violenti, ma può essere applicato anche per il bullismo. Precisamente a giovani che hanno compiuto i 14 anni. Se non sai stare nel quartiere e a scuola, puoi essere allontanato da quel rione e da quell’istituto dove crei il disordine. L’argomento tabù per la città di Thiene,... continua a leggere...