Rispunta l’ipotesi rottamazione: sarebbe la quinta. Scetticismo tra le fila del Partito Democratico

Nella giornata di ieri, 16 gennaio, si è svolto a Roma il consueto convegno annuale organizzato dall’Associazione Nazionale dei Commercialisti, avente a tema la manovra finanziaria e la professione, che ha analizzato tutte le novità fiscali introdotte dalla nuova Finanziaria e il loro impatto sulle imprese e sulla vita degli studi professionali. L’evento ha registrato,... continua a leggere...

“Veleno” nei rubinetti? Regione che vai-dove lo trovi: “Nessuna scampa all’inquinamento”

I Pfas (sostanze poli- e per-fluoroalchiliche) sono presenti nel 79% dei campioni di acqua potabile analizzati da Greenpeace Italia nell’indagine indipendente “Acque senza veleni”. L’organizzazione ambientalista, che tra settembre e ottobre scorsi ha raccolto campioni in 235 città di tutte le regioni e le province autonome, ha presentato oggi a Roma la prima mappa della contaminazione da Pfas nelle acque potabili in... continua a leggere...

Sant’Antonio Abate. gli allevatori vicentini in trasferta a Roma: “Crediamo ancora nel futuro”

La Fattoria Italia protagonista a Roma per la celebrazione di Sant’Antonio Abate, patrono degli animali. Un’occasione importante per ribadire la leadership del nostro Paese in Europa in fatto di biodiversità, con numeri di tutto riguardo: 5,8 milioni di mucche, vitelloni e vitelli e bufale, 5,6 milioni di pecore e capre, 8 milioni di maiali, ma... continua a leggere...

Ecco dove si trova la vera città del cioccolato, dall’estero per vederla e gli investitori ci scommettono

Città del Cioccolato, un’iniziativa promossa da Destinazione Cioccolato SRL S.B. che prevede la creazione, a Perugia, del più grande museo esperienziale dedicato al cacao e cioccolato in Italia, con apertura prevista per il secondo semestre 2025. A pochi giorni dalla chiusura della campagna di Equity Crowdfunding sulla piattaforma di Mamacrowd, il progetto ha raggiunto il suo obiettivo: raccogliere un 1 milione di... continua a leggere...

Moda, automotive e meccanica, il grido di dolore degli artigiani Veneti

“L’emergenza è evidente”. Moda, meccanica e automotive soffrono in Veneto. Giù produzione ed export e con scenari per cui “non potranno bastare interventi tampone”, ma serve, avverte Confartigianato Veneto, “una strategia a medio e lungo termine che preveda azioni e investimenti mirati e coraggiosi. Non ci si può limitare a parlare di situazione geopolitica complessa, qui c’è... continua a leggere...

Parchi nel mirino di vandali scatenati, la richiesta di FI: ” Serve videosorveglianza e illuminazione”

Il consigliere comunale Alex Cioni, capogruppo di Fratelli d’Italia a Palazzo Garbin, e il collega Gianmario Munari, hanno presentato una mozione in consiglio comunale per affrontare il problema del vandalismo nelle aree verdi, nei parchi gioco e negli spazi pubblici della città di Schio. “Il vandalismo rappresenta una ferita non solo economica, ma anche sociale per... continua a leggere...

Il premio artistico targato Brazzale incorona il quadro più bello del 2024

La gara artistica targata Brazzale trova il suo quadro più bello ed incorona Giovanni Frangi che, col suo “Du côté de chez Swan”, convince la giuria. Si chiude così l’undicesima edizione del ‘Premio Eccellenti Pittori-Brazzale’: 10 i quadri in gara realizzati nel 2024 che hanno sicuramente resa non facile la vita ai giurati chiamati a... continua a leggere...

“In Veneto la campagna di comunicazione sulla violenza di genere con affidamento diretto ha delle ombre”. Appalto da 139mila euro

“Malgrado risalga allo scorso 29 novembre, è di soli due giorni fa la pubblicazione, sul Bollettino ufficiale della Regione, del decreto con il quale viene destinata ad una Srl, con affidamento diretto, la somma di 139.000 euro per progettare e realizzare attività di informazione e comunicazione sul tema del contrasto alla violenza contro le donne.... continua a leggere...

Coniugi veneti muoiono a distanza di 3 mesi,il paese si mobilita con raccolta fondi per i tre figli

  Giulia, Cecilia e Gabriele, tre giovani di Mirano, hanno perso entrambi i genitori in pochi mesi. La madre, Isabella Volpato, ristoratrice di 47 anni, è deceduta a ottobre per un aneurisma, mentre il padre, Giampaolo Bortoluzzi, 46 anni, è morto il 10 gennaio a causa di un tumore. In seguito a questa drammatica perdita,... continua a leggere...