Fara. Cinque maestre vogliono cambiare le finestre della scuola, esplode la raccolta fondi

Raccolta fondi da ‘record’ a San Giorgio di Perlena, frazione di Fara Vicentino, per aiutare la scuola materna ‘don Gaetano Plebs’. Iniziata pochi giorni fa, ha visto sin dalle prime ore un gran numero di sostenitori del progetto lanciato dalle 5 maestre e dalla cuoca della scuola. L’obiettivo è quello di cambiare alcuni serramenti “così... continua a leggere...

Rischio dazi dagli Usa? “Con Meloni l’Italia sarà protetta”, parla l’imprenditore Colavita

Dopo la vittoria di Donald Trump si è molto parlato dei dazi che il presidente repubblicano avrebbe intenzione di mettere sui prodotti di importazione, anche europei e, per quello che maggiormente ci riguarda, italiani. Fino ad oggi, tuttavia, i media potevano fare soltanto supposizioni: ristoratori ed importatori di cibo made in Italy avevano preferito, infatti, non rilasciare... continua a leggere...

L’eurodeputato di casa nostra:”La bufala dei cambiamenti climatici causati dalle attività umane”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO INTEGRALMENTE “Negare i cambiamenti climatici significherebbe negare l’evidenza, per il solo fatto che i cambiamenti climatici sono sempre esistiti ed esisteranno sempre, sono una caratteristica costante del nostro pianeta e sono legati prevalentemente alla variabile intensità dell’attività solare. Affermare che la causa principale dei cambiamenti climatici sia da imputare alle attività umane... continua a leggere...

Da oggi aumenta il prezzo delle sigarette, ma non di tutte le marche

Il nuovo anno inizia con una brutta notizia per i fumatori: da oggi, 23 gennaio, aumentano i prezzi delle sigarette, ma anche sigari e dei cosiddetti trinciati. Il provvedimento è stato comunicato dell’Agenzia dei Monopoli e delle Dogane: “Si comunica che con decorrenza 23 gennaio 2025, variano i prezzi di alcune marche di tabacchi lavorati.... continua a leggere...

Santorso. Lavoratori in nero in pizzeria, multa da 120mila euro al titolare. Blitz anche a Valli del Pasubio

Controllo della Finanza in  una pizzeria di Santorso, dove sono emerse gravi irregolarità relative al lavoro nero. È stato accertato che una lavoratrice, incaricata delle consegne a domicilio, lavorava senza alcuna documentazione ufficiale per un periodo di sei mesi. Inoltre, altri otto dipendenti sono stati pagati in contante, violando le norme sulla tracciabilità delle retribuzioni.... continua a leggere...

Malo. La Guardia di Finanza irrompe al mercato e scopre bancarella con merce contraffatta

  Blitz a sorpresa della Guardia di Finanza al mercato infrasettimanale del comune di Malo. I finanzieri, dopo aver raccolto informazioni attraverso banche dati e sopralluoghi, hanno scoperto uno stand ambulante che esponeva numerose magliette da calcio contraffatte. I capi di abbigliamento riproducevano in maniera fedele i loghi e i colori di vari club italiani... continua a leggere...