Il Governo riconosce lo stato di emergenza per 12 mesi in alcuni territori delle Province di Vicenza

Il Governo ha deliberato, su proposta del Ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare Nello Musumeci, lo stato di emergenza per dodici mesi, in alcuni territori delle Province di Vicenza , colpiti dagli eccezionali eventi meteorologici dei giorni 23 e 24 settembre 2024. Eventi che hanno determinato una grave situazione di pericolo... continua a leggere...

Apprensione a Dueville per Angelo Nardino. E’ scomparso e sono in corso le ricerche

Da ieri pomeriggio non si hanno più notizie di Angelo Nardino, 65 anni, di Dueville e uscito di casa senza cellulare. Per l’uomo sono in corso le ricerche partite dalla Tenenza dei Carabinieri di Dueville e sui social la stessa amministrazione comunale chiede la massima attenzione a chi lo avesse visto o incrociato. “La locale... continua a leggere...

La crisi della professione del farmacista: i numeri di un cambiamento inevitabile

La professione del farmacista, storicamente considerata una delle più ambite, soprattutto nei piccoli centri e in provincia, sta vivendo una fase di difficoltà. Se un tempo il farmacista rappresentava un punto di riferimento fondamentale per la salute della comunità, oggi sembra trovarsi nel bel mezzo di una crisi che sta coinvolgendo diverse professioni sanitarie. Secondo... continua a leggere...

Piovene Rocchette. La notte dei pupazzi: un’avventura magica per i più piccoli

Un’iniziativa speciale sta per accogliere i bambini dai 2 ai 5 anni per un’esperienza unica e divertente: “La Notte dei Pupazzi” è un evento che si terrà in Biblioteca Comunale di Piovene Rocchette, in programma venerdì 31 gennaio e sabato 1 febbraio. Durante questa serata incantata, i piccoli sono invitati a portare i loro pupazzi... continua a leggere...

Lupi: “atteggiamento rinunciatario della Regione Veneto”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO L’Associazione per la Tutela dell’Ambiente e della Vita Rurali e il consigliere regionale Stefano Valdegamberi hanno richiesto alla Direzione Agroambiente Programmazione e Gestione ittica e faunistico-venatoria della Regione Veneto la documentazione sull’applicazione delle deroghe al regime di rigida protezione del lupo. Dall’esame dei pareri formulati dall’Istituto Superiore per la Protezione e la... continua a leggere...

Spreco di talenti e cervelli in fuga, quanto ci costa perdere queste risorse umane

In un post pubblicato su Reddit, un ragazzo rivela il suo pensiero di vivere “allo stato brado”, vagabondando per il mondo con pochi soldi, senza vincoli né obblighi. Una visione radicale che potrebbe sembrare la fuga da un sistema che sembra non offrire alternative soddisfacenti. Questo pensiero è, in realtà, l’espressione di una generazione che... continua a leggere...

Offresi lavoro: introvabili i tecnici Ia. Si guadagna fino a 15 mila euro al mese

Dal Data scientist al machine learning specialist, dal big data analist ai guru della robotica. Sono introvabili le figure professionali che operano nel settore dell’intelligenza artificiale. Nonostante le aziende del settore assicurino lauti guadagni e prestigio sociale. Oggi circa 50.000 professionisti in Italia lavorano direttamente nell’ambito dell’Intelligenza Artificiale, occupando ruoli strategici. Intanto però, mentre il... continua a leggere...

Le Pro Loco strangolate da burocrazia e norme sulla sicurezza: i volontari della provincia chiedono aiuto

123 Pro Loco che riuniscono 15.000 soci nella sola provincia di Vicenza, tra cui tantissimi volontari: sono loro che mantengono vive le nostre comunità occupandosi di turismo, cultura, sport, spettacoli, enogastronomia e tradizioni. Realtà grandi e piccole che per molti paesi sono un vero e proprio presidio d’identità: «Si va da piccole realtà alle più... continua a leggere...

Gallio. Le foto del  Canyon del Buso Vecio ghiacciato sono virali e spettacolari

Le foto scattate da Amerigo Baù’ e pubblicate dal noto giornale L’Altopiano-La voce di Asiago 7 Comuni sono mozzafiato e nel giro di due ore sono diventate virali. Immortalano una bellezza incontaminata, uno scenario mozzafiato. La zona è quella del percorso che collega il Santuario della Madonna del Buso al Canyon di Gallio. Questo tragitto,... continua a leggere...