Il Veneto al primo posto per “codici bianchi”, il Pd: “Si fa cassa con i ticket”

“I dati parlano chiaro: il Veneto è la regione con la percentuale più alta di codici bianchi nei Pronto Soccorso, con numeri che superano il 54% degli accessi nel 2022 e 2023. Questo significa che migliaia di cittadini, spesso con problemi di salute di una certa importanza, vengono classificati come accessi impropri e costretti a... continua a leggere...

Breganze. Presentazione del libro “Il Capitano” dedicato a Emilio Lussu, figura iconica della Storia d’Italia

Venerdì 31 gennaio alle 20.30, la Bibliosala di Breganze ospiterà la presentazione del libro “Il Capitano”, scritto da Stefano Aluisini e Ruggero Dal Molin, un’opera che racconta la vita e l’eroica figura di Emilio Lussu, uno dei protagonisti più significativi della storia italiana del Novecento. L’evento, promosso dalla Commissione cultura in collaborazione con le Associazioni... continua a leggere...

Arsiero. Il Memorial Loris Comparin, emozione e trionfo del Centro Sport Thiene

Il palazzetto dello sport di Arsiero ha vissuto una giornata intensa e carica di emozione lo scorso 26 gennaio, ospitando la seconda tappa del trofeo Triveneto di Karate, un evento speciale dedicato alla memoria del maestro Loris Comparin, scomparso nel giugno 2024 a soli 46 anni a causa di una tonsillite acuta degenerata in setticemia.... continua a leggere...

Finanziaria 2025. Duro colpo alle cripto attività ed ai piccoli risparmiatori in cripto valute

Mentre negli Stati Uniti spopola la meme “coin $TRUMP”, lanciata dal neo eletto presidente degli Stati Uniti d’America pochi giorni prima dell’insediamento presidenziale, ennesima mossa del tycoon americano nel mondo del business, in Italia viene bocciato il risparmio in criptovalute. La nuova legge di bilancio, infatti, tra le varie novità, introduce un pesante inasprimento del... continua a leggere...

La spending review costerà caro a Schio e a Thiene. Marigo: “Vorremmo fare tante cose, ma occorre responsabilità”

Adesso i tagli ai Comuni sono realtà perchè sono stati  messi nero su bianco dai criteri attuativi alla legge di bilancio 2025. Il via libera finale è arrivato giovedì scorso dalle conferenza Stato-città che si è svolta al Viminale con la presenza dell’Anci. Per quanto riguarda l’Alto Vicentino e i due Comuni più grandi, Thiene... continua a leggere...

Schio. Febbraio, mese di Santa Bakhita, un’occasione per riflettere sulla speranza e la dignità umana

Il Mese di Bakhita rappresenta una bellissima occasione per raccogliersi in preghiera, ma anche per riflettere su come ciascuno di noi possa contribuire a costruire un mondo più giusto e più umano, proprio partendo dall’esempio di Santa Giuseppina Bakhita, che ha saputo trasformare le proprie sofferenze in un messaggio di speranza per l’intera umanità. Anche... continua a leggere...

La crisi degli infermieri e dei medici. Il sistema sanitario alla prova degli stipendi bassi. Di chi è la colpa?

  La carenza di infermieri e medici, che sta mettendo a rischio la tenuta del Sistema Sanitario Nazionale (SSN), è un problema legato in gran parte agli stipendi troppo bassi. Ad oggi, in Italia, sono 60.000 gli infermieri che mancano negli ospedali pubblici, e trovare un modo per colmare questo vuoto appare sempre più difficile.... continua a leggere...