Laureati in ingegneria, in giurisprudenza e perfino filosofi al corso per diventare falegnami

  Ci sono un laureato in filosofia, un avvocato, un ex infermiere e una mezza dozzina di ingegneri tra i 18 iscritti al primo corso serale della sezione legno dell’Istituto di formazione professionale Sandro Pertini di Trento che ha Maria Rita Magistro quale dirigente. Finiscono di lavorare, escono dai rispettivi uffici, si tolgono giacche e... continua a leggere...

Pagamenti digitali, Italia quarta in Europa per crescita delle transazioni cashless: +23,2%

Nel 2024, il panorama delle transazioni digitali ha mostrato segnali di forte crescita in tutta Europa: sono Lettonia (+36,8%), Cipro (+33,6%) e Svezia (+27,1%) i paesi dove il cashless aumenta a ritmi più rapidi, seguiti subito dopo dall’Italia, in cui i pagamenti senza contanti crescono del +23,2%. Nello Stivale resta ancora alto lo scontrino medio... continua a leggere...

La conoscenza della parola hashtag e il ruolo degli influencer

Sempre più consumatori utilizzano i social. C’è chi riesce a gestirli in maniera consapevole e chi, invece, finisce preda di una dipendenza. Una condizione pericolosa, ad esempio per l’utilizzo prolungato che viene fatto dello smartphone o per il modo in cui vengono percepiti i messaggi che vengono veicolati attraverso i post. L’intervento dell’associazione Codici si... continua a leggere...

Trasporti. Bus, quasi 3.000 mezzi a rischio stop forzato in Veneto

O la Regione Veneto abroga la norma che vieta la circolazione di autobus con più di 15 anni di immatricolazione, o moltissimi mezzi (“La maggior parte di quelli delle nostre imprese”) da quest’anno resta i box, inulizzata e ferma “nei depositi, causando un disservizio senza precedenti e portando molte aziende sull’orlo della chiusura”. Non nasconde un grammo... continua a leggere...

Anziani e non autosufficienza, in Veneto “pochi fondi e pochi beneficiari”. La denuncia dei sindacati

Finanziamenti risicati, numero limitatissimo di beneficiari, nullo il coinvolgimento delle parti sociali. I provvedimenti per affrontare la non autosufficienza, secondo i sindacati dei pensionati di Cgil, Cisl e Uil del Veneto, “continuano a essere del tutto inadeguati di fronte a necessità sempre maggiori legate in modo indissolubile all’invecchiamento della popolazione”. Il grido d’allarme di Spi, Fnp... continua a leggere...

“I tagli del Governo ai Comuni mettono a dura prova i sindaci, altro che federalismo”

“Avevamo denunciato per tempo il problema, quando ancora il governo e la maggioranza di centrodestra potevano tornare indietro”, ora però è tardi: i tagli da Roma mettono i sindaci “di fronte alla dura realtà: meno risorse per servizi essenziali, aumenti delle tasse locali o tagli agli investimenti. È il federalismo al contrario di questo governo:... continua a leggere...

L’Asiago dop certifica tutta la sua filiera. Cecchetto: “l’Ue impari”

“I prodotti del territorio sono i più sani, i più apprezzati e quelli più sostenibili dal punto di vista ambientale. La prova arriva dal formaggio Asiago, il primo formaggio Dop ad avere certificato tutta la propria filiera, che è veneto. Prodotto dal Consorzio tutela formaggio Asiago, ha ottenuto il riconoscimento Made green in Italy: un... continua a leggere...

I dettagli della nuova edizione di “Asiago Fiocchi di luce”

Dal 14 al 16 febbraio 2025, Asiago ospiterà una nuova edizione di Asiago Fiocchi di Luce, l’emozionante evento che fonde fuochi d’artificio e musica nel magico scenario dell’Altopiano. Promosso dal Comune di Asiago, con il patrocinio della Provincia di Vicenza e in collaborazione con DuePunti Eventi, lo spettacolo, intitolato “Come la neve – Poesie d’amore scritte nel... continua a leggere...

Minore affidato ai servizi sociali per l’uso smodato del cellulare e non solo

La Cassazione ha confermato una decisione del Tribunale minorile e della Corte d’Appello che ha sospeso la responsabilità genitoriale nei confronti di una coppia ritenuta inadeguata nel supportare il figlio minorenne, con comportamenti problematici come l’uso eccessivo del cellulare, cattivi risultati scolastici e atteggiamenti aggressivi. Il minore è stato affidato ai servizi sociali e collocato... continua a leggere...