Thiene. Studenti del San Giovanni Bosco in visita alla Caserma Ederle: esperienza unica tra cultura e scoperta

Un’opportunità straordinaria per conoscere una realtà diversa e affascinante. E’ ciò che hanno vissuto i diciotto studenti della classe quinta della scuola primaria San Giovanni Bosco di Rozzampia, Thiene, che il 17 gennaio scorso hanno visitato la base dell’esercito americano, la Caserma Ederle di Vicenza. Accompagnati dall’insegnante Raffaella Tagliapietra e dal dirigente scolastico, il professor... continua a leggere...

Baci Perugina senza bigliettino per San Valentino. Ecco con cosa verrà sostituito

Niente più bigliettini scritti  all’interno dei famosi  Baci Perugina. Ma non abbiate paura: è solo per San Valentino. Per la festa degli innamorati infatti, gli iconici cioccolatini “si trasformano”. L’anno scorso per il 14 febbraio, all’interno dei Perugina, c’erano solo illustrazioni. Il brand aveva lanciato un’edizione speciale che puntava sulle immagini: niente frasi ma disegni.... continua a leggere...

Cinesi pronti a rilevare lo storico marchio Bialetti

Il brand dell”Omino con i baffi’ potrebbe diventare cinese e avere nuova vita. Secondo quanto riporta il Corriere della Sera si avvia verso la conclusione il riassetto della Bialetti Industrie, la società che nel 1933 aveva inventato la moka express. Da tempo la storica società di Omegna, nella provincia di Verbania, è alla ricerca di un’operazione di m&a... continua a leggere...

Laureati in ingegneria, in giurisprudenza e perfino filosofi al corso per diventare falegnami

  Ci sono un laureato in filosofia, un avvocato, un ex infermiere e una mezza dozzina di ingegneri tra i 18 iscritti al primo corso serale della sezione legno dell’Istituto di formazione professionale Sandro Pertini di Trento che ha Maria Rita Magistro quale dirigente. Finiscono di lavorare, escono dai rispettivi uffici, si tolgono giacche e... continua a leggere...

Pagamenti digitali, Italia quarta in Europa per crescita delle transazioni cashless: +23,2%

Nel 2024, il panorama delle transazioni digitali ha mostrato segnali di forte crescita in tutta Europa: sono Lettonia (+36,8%), Cipro (+33,6%) e Svezia (+27,1%) i paesi dove il cashless aumenta a ritmi più rapidi, seguiti subito dopo dall’Italia, in cui i pagamenti senza contanti crescono del +23,2%. Nello Stivale resta ancora alto lo scontrino medio... continua a leggere...

La conoscenza della parola hashtag e il ruolo degli influencer

Sempre più consumatori utilizzano i social. C’è chi riesce a gestirli in maniera consapevole e chi, invece, finisce preda di una dipendenza. Una condizione pericolosa, ad esempio per l’utilizzo prolungato che viene fatto dello smartphone o per il modo in cui vengono percepiti i messaggi che vengono veicolati attraverso i post. L’intervento dell’associazione Codici si... continua a leggere...

Trasporti. Bus, quasi 3.000 mezzi a rischio stop forzato in Veneto

O la Regione Veneto abroga la norma che vieta la circolazione di autobus con più di 15 anni di immatricolazione, o moltissimi mezzi (“La maggior parte di quelli delle nostre imprese”) da quest’anno resta i box, inulizzata e ferma “nei depositi, causando un disservizio senza precedenti e portando molte aziende sull’orlo della chiusura”. Non nasconde un grammo... continua a leggere...

Anziani e non autosufficienza, in Veneto “pochi fondi e pochi beneficiari”. La denuncia dei sindacati

Finanziamenti risicati, numero limitatissimo di beneficiari, nullo il coinvolgimento delle parti sociali. I provvedimenti per affrontare la non autosufficienza, secondo i sindacati dei pensionati di Cgil, Cisl e Uil del Veneto, “continuano a essere del tutto inadeguati di fronte a necessità sempre maggiori legate in modo indissolubile all’invecchiamento della popolazione”. Il grido d’allarme di Spi, Fnp... continua a leggere...