Roberto Vannacci in Veneto per le Regionali e non va sottovalutato

Il fine settimana in Veneto e le dichiarazioni rilasciate al Corriere fanno capire chiaramente che Roberto Vannacci avrà un ruolo nelle regionali alle porte in Veneto. Ideologicamente diverso da Luca Zaia, rappresenta molti Veneti che alle scorse elezioni, lo hanno votato con 72mila preferenze. Tantissimi i consensi all’urna anche nell’Alto Vicentino. Roberto Vannacci, il generale... continua a leggere...

Schio. Ampliamento cava Pianezze, Maculan:” Stiamo analizzando il progetto con i residenti”

Da diverse settimane gli uffici comunali sono al lavoro sull’analisi e la valutazione del progetto di ampliamento della cava di Pianezze, tra Ca’ Trenta e Monte Magrè. Alla fine dello scorso anno, infatti, la ditta Trentin Ghiaia, ha presentato alla Regione Veneto la richiesta di aumentare la superficie di estrazione che salirebbe da 10 mila... continua a leggere...

Accade in Veneto. Inciampa e cade sulle rotaie, passa il treno ma si salva rannicchiandosi

Sa dell’increbile, ma è tutto vero. Tragedia sfiorata nella stazione ferroviaria di San Donà di Piave, nel Veneziano, dove ieri sera intorno alle 20 un uomo è scivolato cercando di attraversare la massicciata per cambiare banchina ed è rimasto incastrato sui binari mentre sopraggiungeva un treno. Il 63enne di Mestre si è reso conto di... continua a leggere...

Contro la violenza di genere in Uganda si educano gli uomini

Uomini ‘agenti di cambiamento’, per combattere la violenza di genere e promuovere la parità. Sostegno concreto alle vittime di violenza, in particolare domestica. Formazione alle ragazze per accrescere i loro saperi per consentire di acquisire una indipendenza economica ma anche un bagaglio di consapevolezza a partire dal proprio corpo. Non è un libro dei sogni... continua a leggere...

Un Comune italiano vieta le parole in inglese nelle comunicazioni istituzionali: l’Accademia della Crusca sostiene la scelta

  Un’iniziativa che sta facendo discutere e suscitando reazioni contrastanti quella promossa dal sindaco di Castiglion Fiorentino, Mario Agnelli. Con una recente delibera, il primo cittadino ha deciso di bandire l’uso delle parole in inglese nelle comunicazioni istituzionali del comune toscano. Da ora in poi, espressioni come “smart working” e “welfare” dovranno essere sostituite da... continua a leggere...

In nuova Zelanda una montagna ha gli stessi diritti legali di una persona

  Il Parlamento della Nuova Zelanda ha recentemente approvato una legge storica che conferisce la personalità giuridica al monte Taranaki, un vulcano dormiente alto più di 2.500 metri, che rappresenta non solo una meraviglia naturale, ma anche un simbolo di grande valore culturale e spirituale per le comunità maori. Con questa decisione, il monte viene... continua a leggere...

Luca Mercalli: “Il riscaldamento globale minaccia la vita sulla terra”

  In un mondo sempre più preoccupato dai cambiamenti climatici, il messaggio lanciato da Luca Mercalli, divulgatore scientifico e presidente della Società Meteorologica Italiana, durante l’evento «Ricercatori in cammino» organizzato dall’IRCCS Sacro Cuore Don Calabria di Negrar (Verona), non ha lasciato spazio a dubbi: se non si agisce rapidamente per fermare le emissioni di CO2,... continua a leggere...

Thiene. Polemiche dopo la maxi multa all’ ex dopolavoro ferroviario

Polemiche dopo che il titolare di una ditta individuale è stato sanzionato dalla Polizia di Stato e dalla Guardia di Finanza di Vicenza per aver esercitato, senza autorizzazione, l’attività di ristorazione al tavolo. In particolare, nel corso di un controllo congiunto svolto dalla Sezione Polizia Ferroviaria di Vicenza e dalla Tenenza della Guardia di Finanza... continua a leggere...