Salvini annuncia una nuova rottamazione delle cartelle “equa e risolutiva per 10 milioni di italiani”

Una proposta “risolutiva che può interessare almeno 10 milioni di italiani”. Così il vicempremier e leader della Lega Matteo Salvini presenta le proposte di legge sulla rottamazione delle cartelle, già depositata da qualche mese alla Camera e ora anche al Senato. Una proposta “equa e giusta anche per lo Stato. Rottamazioni simili, ma non definitive come questa, sono state adottate in... continua a leggere...

Schio. Sette professionisti accomunati dalla passione per la cultura, si presenta la Fondazione Teatro Civico

Lunedì 27 gennaio si è tenuta l’Assemblea dei Soci della Fondazione Teatro Civico di Schio  per la nomina dei membri del Consiglio di Amministrazione e per la convalida dell’ingresso di un nuovo socio. Il Comune di Schio ha designato alla presidenza l’avvocato Marco Gianesini, attuale Assessore alla Cultura del Comune di Schio e in qualità di consiglieri... continua a leggere...

Schio-Thiene. Erasmus al Garbin: tirocini in Francia e Irlanda per gli studenti, formazione in Finlandia per i docenti

l progetto ha riscosso un grande successo e, vista la positiva esperienza, la scuola ha già in programma di presentare un nuovo progetto Erasmus+ in futuro. Il progetto “Made2Last”, finanziato dal programma Erasmus+ dell’Unione Europea, ha offerto un’opportunità unica a 22 studenti e 8 docenti dell’Istituto Garbin di Schio e Thiene, che tra settembre e... continua a leggere...

Diesel entra nella Fashion Task Force di Re Carlo d’Inghilterra

Diesel entra nella Fashion Task Force, costola della globale iniziativa lanciata da Re Carlo d’Inghilterra ancora nel 2020. Oltre al marchio di Rosso anche HModa tra i nuovi membri nel settore della moda che puntano sulla sostenibilità e l’innovazione. Dal 2021, la Fashion Task Force ha fatto progressi significativi e ottenuto risultati tangibili adottando un... continua a leggere...

Schio. Oltre il traguardo: Alex Schwazer si racconta

Esempio di resilienza e rinascita personale, l’ex marciatore Alex Schwazer sarà a Schio, al palazzetto dello sport ‘Livio Romare’, venerdì 28 febbraio alle 20,30. L’evento, ‘Oltre il traguardo: Alex Schwazer si racconta’, sarà aperto a tutti gratuitamente ed è consigliata la prenotazione. “Organizzata da Delta Sport Performance, società sportiva di Schio specializzata in triathlon, la serata... continua a leggere...

Concorsi pubblici, al Ministero della Giustizia 14mila posti di lavoro

Oltre 14mila nuove assunzioni tra il 2025 e il 2026 in programma con i progetti del Ministero della Giustizia, attraverso concorso pubblici, Dipartimento dell’organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi. Sono 11.854 i posti disponibili nel triennio per i quali verranno pubblicati gli appositi bandi. Nel dettaglio, le assunzioni programmate sono così suddivise in base... continua a leggere...

Incontro su Alta Via della Grande Guerra e Creazione Club di Prodotto

Lunedì 17 febbraio 2025 alle ore 20:00 si terrà nella  sede dell’Unione Montana Alto Astico (Via Europa 22, Arsiero) la serata di presentazione del Club di Prodotto dell’Alta Via della Grande Guerra (AVGG). Questo è il primo di una serie di incontri che permetteranno la costituzione del Club di Prodotto Alta Via della Grande Guerra... continua a leggere...

Nasce il nuovo Cammino delle Dolomiti. Un’esperienza unica tra natura, storia e spiritualità che arricchisce la rete dei cammini veneti”

“Un nuovo percorso escursionistico d’eccezione arricchisce l’offerta turistica del Veneto: il Cammino delle Dolomiti, un anello di 500 km suddiviso in 30 tappe, che attraversa alcuni dei paesaggi più affascinanti delle Dolomiti Bellunesi, Patrimonio Mondiale Unesco. Un viaggio immersivo tra natura incontaminata, borghi autentici e siti di grande rilevanza storica, culturale e spirituale”. Con queste... continua a leggere...

Schio. 100 imprese premiate da ItalyPost per redditività e solidità. Ma c’è molta incertezza per il 2025

di Federico Piazza Imprenditori e manager di decine di aziende scledensi si sono ritrovati mercoledì 5 febbraio allo Spazio Espositivo del Lanificio Conte per confrontarsi su come far crescere l’attività attraverso l’attuale periodo di grandi trasformazioni economiche, tecnologiche e geopolitiche globali. Una fase in cui, come si suol dire, l’unica certezza è l’incertezza. L’occasione è... continua a leggere...

Confindustria Vicenza: “È ora di dire basta al click day. Le aziende hanno bisogno di forza lavoro”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO DA CONFINDUSTRIA VICENZA “Tre anni fa, ho denunciato l’inadeguatezza del sistema del click day. Oggi, devo ribadire con forza la stessa critica: nulla è cambiato. Il Decreto Flussi 2025 ancora una volta impone finestre temporali rigide, trasformando la richiesta di manodopera in una corsa contro il tempo senza alcun criterio di qualità. I... continua a leggere...