“Lupi a Nordest: antiche paure, nuovi conflitti” . Un viaggio tra conservazione e conflitto

Nel cuore delle Alpi, tra le valli del Nordest d’Italia, il lupo sta facendo il suo ritorno. Una specie un tempo estinta in questa parte d’Europa, dopo secoli di persecuzioni, si è ripresa il proprio spazio. Il libro Lupi a Nordest. Antiche paure, nuovi conflitti, scritto da Angelo Pangrazio e pubblicato da Cierre Edizioni, esplora... continua a leggere...

Thiene. La Chiesa di San Sebastiano e perchè il quartiere si chiama Ca’ Pajella

La storia della Ca’Pajella è molto recente. Il quartiere è così chiamato perché gran parte del territorio era di proprietà dei conti Pajello, in ricordo dei quali si usano ancora oggi gli stendardi verdi e rossi per imbandire la contrada durante la Rievocazione. I conti Pajello, di origine tedesca, giunsero in Italia verso la metà... continua a leggere...

Thiene. Un sito in memoria di Gabriel: il padre lancia un messaggio per aiutare i giovani

A volte la vita di un ragazzo può nascondere tempeste silenziose, sofferenze che non emergono, segnali che sfuggono anche agli occhi più attenti. Ci si illude di conoscere fino in fondo chi amiamo, di poterlo proteggere da ogni male, ma il dolore interiore è spesso un abisso insondabile. Lo sa bene la famiglia di Gabriel... continua a leggere...

Un San Valentino da favola all’insegna della creatività locale. Le proposte del territorio

Cene a lume di candela, passeggiate con gli alpaca immersi nel verde, ciaspolata con cena in baita ed un’esperienza unica al fianco di un vitellino di pochi giorni. Sono soltanto alcune delle idee che Coldiretti Vicenza ha selezionato tra le migliaia delle aziende associate nel Vicentino. Per gli innamorati ogni giorno è buono per celebrare... continua a leggere...

Accade in Veneto. Invalido vive in auto con 5 cani e una gatta: “Pochi affittano a chi ha animali”

Danilo Furlanetto, 59 anni, ex fabbro invalido al 100% a causa di un linfoma, sta vivendo un momento drammatico. Sfrattato dalla casa dove viveva da 12 anni a causa della nuova proprietaria che non accettava animali, si è ritrovato a dover dormire in auto, in compagnia dei suoi cinque cani – Billy, Eva, Blackie, Brick... continua a leggere...

Risiko bancario, cresce rischio desertificazione paesi privati dei servizi essenziali

La desertificazione bancaria è un problema serio che sta colpendo tanti italiani, soprattutto nelle zone più piccole. Le banche devono fare uno sforzo per garantire che tutti abbiano accesso ai servizi, senza lasciare indietro le persone più vulnerabili, come gli anziani. La soluzione potrebbe essere un maggiore impegno nell’educazione digitale e nella presenza fisica delle... continua a leggere...

Il lupo cade nel vascone di liquami : salvato dai carabinieri

Un lupo caduto in un vascone di liquami a Casalborsetti, sul litorale ravennate, è stato liberato dai carabinieri forestali. L’intervento è scattato quando una segnalazione ha indicato al centralino dell’Arma la presenza del lupo in questione rimasto intrappolato all’interno di una grande vasca, in quel momento vuota, utilizzata da una azienda agricola per lo stoccaggio... continua a leggere...

49 nuovi carabinieri rafforzeranno i presidi dell’Alto Vicentino . 20 sono donne

  Il Colonnello Giuseppe Moscati, Comandante Provinciale dei Carabinie ha dato il benvenuto a 49 nuovi Carabinieri appena arrivati in provincia di Vicenza, tra cui 20 donne. Questi militari sono destinati a rafforzare i presidi territoriali, le Tenenze e le Stazioni, che rappresentano il punto di riferimento per la comunità, simbolo della vicinanza dello Stato... continua a leggere...

Thiene. Ciclista 32enne investito da auto in via del Lavoro

L’incidente è avvenuto alle  18.50 di giovedì, quando  una pattuglia automontata del Consorzio di Polizia Locale Nord Est Vicentino è intervenuta in Via del Lavoro a Thiene  in seguito a seguito di un incidente che ha coinvolto un ciclista e un’autovettura. Secondo le prime ricostruzioni, un’auto Kia, condotta da M.C., un 50enne di Malo ,... continua a leggere...