Breganze. Leonardo Edidiong è il primo nato nel 2025

Il primo nato del 2025 a Breganze è stato accolto in municipio dal sindaco Crivellaro come tradizione vuole. A festeggiare il piccolo Leonardo Ididiong anche l’associazione  ‘Le Botteghe di Breganze’  che ha organizzato l’incontro, invitando i neo genitori Valentina Maria e DavidFriday e consegnando loro doni speciali per l’arrivo in casa del loro quarto figlio.... continua a leggere...

La montagna vicentina coperta da un manto bianco è uno spettacolo

Un’incessante nevicata, iniziata nella serata di ieri e proseguita anche nella mattinata di oggi, sta interessando tutta la montagna del Vicentino sopra quota 1300 metri. Sull’Altopiano dei Sette Comuni le condizioni migliori di innevamento si registrano sulle piste in quota attorno ai 1500 metri dove il nuovo manto, che va ad aggiungersi a quello già... continua a leggere...

Thiene.Mensa scolastica, il gruppo Scanavin:”Comune esclude e si nasconde dietro la trasparenza”

Il gruppo consiliare Giulia Scanavin Sindaco per Thiene – Fratelli d’Italia non ci sta e ha presentato una mozione in consiglio comunale per chiedere che il servizio di controllo mensa venga esteso a tutti i genitori aderenti ai comitati spontanei e che venga ripristinata la trasparenza nelle modalità di monitoraggio. Secondo quanto riportato nel documento,... continua a leggere...

Arsiero. Scialpinista si infortuna sull’ex pista delle Fratte: lo soccorrono in 10 del Soccorso Alpino

Verso le 12.10 di ieri, sabato 8 febbraio 2025,  il Soccorso alpino di Arsiero è stato allertato per l’infortunio di uno scialpinista, che stava scendendo lungo l’ex pista delle Fratte quando si era fatto male. E’ accaduto nel comune di Arsiero.  Il 70enne di Vicenza, che si trovava in compagnia e aveva riportato un sospetto... continua a leggere...

In Veneto via al bando per l’abilitazione delle guide turistiche

“Dopo oltre un decennio di attesa, finalmente il ministero del Turismo ha pubblicato il bando per l’abilitazione delle guide turistiche. È un’ottima notizia per il Veneto, una regione leader nel settore turistico, che da anni attendeva questa svolta per garantire nuove opportunità di lavoro e valorizzare al meglio il nostro immenso patrimonio culturale e artistico”. Così... continua a leggere...

“Lupi a Nordest: antiche paure, nuovi conflitti” . Un viaggio tra conservazione e conflitto

Nel cuore delle Alpi, tra le valli del Nordest d’Italia, il lupo sta facendo il suo ritorno. Una specie un tempo estinta in questa parte d’Europa, dopo secoli di persecuzioni, si è ripresa il proprio spazio. Il libro Lupi a Nordest. Antiche paure, nuovi conflitti, scritto da Angelo Pangrazio e pubblicato da Cierre Edizioni, esplora... continua a leggere...

Thiene. La Chiesa di San Sebastiano e perchè il quartiere si chiama Ca’ Pajella

La storia della Ca’Pajella è molto recente. Il quartiere è così chiamato perché gran parte del territorio era di proprietà dei conti Pajello, in ricordo dei quali si usano ancora oggi gli stendardi verdi e rossi per imbandire la contrada durante la Rievocazione. I conti Pajello, di origine tedesca, giunsero in Italia verso la metà... continua a leggere...

Thiene. Un sito in memoria di Gabriel: il padre lancia un messaggio per aiutare i giovani

A volte la vita di un ragazzo può nascondere tempeste silenziose, sofferenze che non emergono, segnali che sfuggono anche agli occhi più attenti. Ci si illude di conoscere fino in fondo chi amiamo, di poterlo proteggere da ogni male, ma il dolore interiore è spesso un abisso insondabile. Lo sa bene la famiglia di Gabriel... continua a leggere...