Schio. “Il grido delle emozioni educative”, formazione specifica per gli educatori

Lo scorso 1 febbraio si è tenuto al Faber Box un laboratorio per imparare a conoscere e a gestire le emozioni, un corso di grande utilità ed importanza rivolto agli educatori denominato appunto, “Il grido delle emozioni educative”. Ci sono azioni che richiedono un continuo impegno emotivo per chi si occupa di percorsi educativi nei... continua a leggere...

Thiene. Sei serate per costruire fiducia e stima tra giovani e adulti

Sei serate per creare il giusto ponte generazionale tra giovani e adulti, con relatori di eccezione che il Lions Club Colleoni Thiene porterà al teatro comunale cittadino con il progetto ‘Focus Giovani’. Sul palco sfileranno psicologi, mental coach, giornalisti e filosofi, da Marino Bartoletti a Umberto Galimberti. Il primo appuntamento venerdì 21 febbraio alle 21... continua a leggere...

Asiago. E’ già corsa al biglietto per i Ricchi e Poveri

Asiago Live riparte dai… Ricchi e Poveri! L’11 agosto (ore 21) il celeberrimo duo sarà in Piazza Carli per una nuova edizione della rassegna promossa da DuePunti Eventi in collaborazione con il Comune di Asiago.  Sull’onda del grande successo sanremese 2024  con il brano “Ma non tutta la vita” (etichetta DM Produzioni su licenza Carosello Records) certificato DOPPIO DISCO di PLATINO da FIMI/GfK, la pubblicazione di otto... continua a leggere...

Foibe, oggi è il Giorno del Ricordo. Meloni: “Pagina dolorosa per troppo tempo dimenticata”

“Nel Giorno del Ricordo rendiamo omaggio alle vittime delle foibe e a tutti coloro che subirono la tragedia dell’esodo giuliano-dalmata, una pagina dolorosa della nostra storia per troppo tempo dimenticata”. Lo scrive sui social la Premier Giorgia Meloni. “Ricordare è un dovere di verità e giustizia, per onorare chi ha sofferto e trasmettere questa memoria... continua a leggere...

Villaverla. Dibattito sul futuro della Medicina Territoriale

Villaverla si prepara ad ospitare una serata di riflessione e approfondimento sul futuro della sanità locale. L’appuntamento, intitolato “Sanità e medici di base: quale futuro?”, si terrà martedì 11 febbraio alle  20.30 nella sala delle conferenze di piazza delle Fornaci, al civico 10. L’incontro, organizzato per discutere le sfide attuali e le prospettive del sistema... continua a leggere...

“Le orche, lo squalo, e la nave che mi ha quasi ucciso: vi racconto come ho remato da sola dall’Europa al Sudamerica”

Ha remato da sola attraverso l’Atlantico, senza supporto e senza scalo, per 97 giorni. Ha affrontato orche, squali e barracuda. Eppure, il momento in cui Zara Lachlan ha davvero temuto per la sua vita è stato “quando una nave cargo è passata a 0,1 miglia da me (circa 180 metri, ndr) senza accorgersi della mia presenza.... continua a leggere...

A Lugo di Vicenza otto incontri dedicati ai genitori

Il Comune di Lugo di Vicenza, in collaborazione con l’associazione Alma.Thi, terrà un ciclo di otto incontri di gruppo dedicati ai genitori. Un’opportunità unica per esplorare insieme come affrontare l’adolescenza dei propri figli, trasformando questa fase complessa in una preziosa risorsa. Durante gli incontri, ci si addentrerà nel mondo emotivo di genitori e figli, affrontando... continua a leggere...

“Se vuoi prevenire il cancro evita ogni tipo di alcolico”. L’approfondimento

(Il Fatto Alimentare)Un grido d’allarme sul diretto legame tra consumo di alcol e rischio di cancro arriva direttamente dall’OMS e dell’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (IARC). La dichiarazione congiunta delle due organizzazioni sottolinea l’importanza di diffondere le raccomandazioni del Codice europeo contro il Cancro per aumentare la consapevolezza della popolazione. Questo è il... continua a leggere...

Anello del Sengio Alto, escursione gratuita accompagnati da “Le Guide

L’escursione è gratuita e resa disponibile grazie a un finanziamento di BIM Bacchiglione. Domenica 16 febbraio 2025, con ritrovo ore 9,  al parcheggio del passo Pian delle Fugazze, partirà un’escursione accompagnati da “Le Guide” attorno al Sengio Alto nei luoghi della Grande Guerra. L’itinerario inizierà imboccando la strada asfaltata che porta all’ossario del Pasubio. Si... continua a leggere...