Thiene. Ritorna al suo aspetto originario il “Ponte dei Quarei”

Sono stati ultimati i lavori per il ripristino del “Ponte dei Quarei” nel suo aspetto originario. “Esprimo soddisfazione per l’ultimazione dell’intervento – è il commento dell’assessore ai Lavori Pubblici, Nazzareno Zavagnin – che assicura sicurezza al ponte, riconsegnando alla Città un angolo thienese caro alla tradizione. Ringrazio quanti hanno collaborato e si sono attivati nei... continua a leggere...

Piovene, tre serate con la storia: dalla Grande Guerra al film su Mario Rigoni Stern

La Grande Guerra raccontata dalle donne e dai bambini, com’era la scuola durante il Fascismo e il documentario sulla vita dello scrittore Mario Rigoni Stern. Tre gli appuntamenti con la storia che si terranno Piovene Rocchette a partire da giovedì 27 ottobre.‘Maestri, bambini, vita di paese: Piovene Rocchette durante il Fascismo’. Il primo incontro si... continua a leggere...

Arriva dal Veneto la storia dell’uomo che diventa mancino dopo un tumore

WY ha 54 anni, 13 anni di istruzione alle spalle, una vita normale. Nel 2014, dopo un episodio di instabilità posturale e disorientamento seguito da una perdita di coscienza, si sottopone a una risonanza magnetica. Risultato: scopre di avere un tumore nell’emisfero sinistro del cervello. Sembra una storia come tante, ma non è così. Quello... continua a leggere...

Quanti animali si possono tenere in casa? La triste realtà degli accumulatori

Quanti animali si possono tenere in casa senza essere considerati “accumulatori” e incorrere in responsabilità legali? “Fermo restando che il benessere degli animali deve essere sempre garantito, è bene sapere che alcune leggi regionali o regolamenti comunali prevedono un numero massimo di animali da compagnia che possiamo tenere con noi in casa”, spiega l’avvocato Claudia... continua a leggere...

Pfizer sotto inchiesta per aver nascosto al fisco 1 miliardo e 200 milioni

La replica dell’azienda è:  “La società è in regola con il pagamento delle tasse e conforme ai requisiti richiesti” La Guardia di Finanza starebbe procedendo ad una verifica fiscale nei confronti della filiale italiana di Pfizer, la multinazionale farmaceutica, con l’ipotesi che la società avrebbe nascosto almeno 1,2 miliardi di euro di profitti trasferendo denaro... continua a leggere...

Marano. Pretto: “Momento storico per autonomia”

“L’attuazione dell’Autonomia differenziata, a partire dalle Regioni che ne hanno già fatto da tempo richiesta, è un impegno condiviso nel programma del centrodestra e sono soddisfatto che il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni lo abbia ribadito con forza nel suo discorso programmatico alle Camere”. Lo dichiara il deputato maranese della Lega Erik Pretto. “L’Autonomia è... continua a leggere...

Stanze panoramiche in malghe e rifugi : c’è il lasciapassare della Regione Veneto

In Veneto si potranno realizzare malghe, rifugi e bivacchi alpini anche sopra i 1.600 metri, e stanze panoramiche realizzate in legno o altri materiali ecosostenibili con un elevato rapporto tra superficie finestrata e quella del pavimento. Lo prevede una delibera di giunta, trasmessa al Consiglio regionale per il proseguimento dell’iter con la discussione di un... continua a leggere...

Riunione operativa su addizionale Irpef in Veneto, ora la decisione spetta a Zaia

La possibilità di individuare una posizione condivisa da sindacati e associazioni economiche sembra lontana, ma l’ipotesi di un’addizionale regionale Irpef in Veneto non è ancora sparita dal tavolo e la palla passa ora alla giunta regionale. Si è tenuto oggi l’atteso tavolo di partenariato degli stakeholder regionali, da cui si sperava potessero arrivare indicazioni decisive.... continua a leggere...

Papa Francesco contro il porno: “Un vizio che hanno anche sacerdoti e suore”

Papa Francesco incontra i seminaristi e sacerdoti che studiano a Roma e parla anche delle nuove tecnologie, con i loro pro e contro. “Non sono il mio mondo – premette il Pontefice – ma voi dovete usare i nuovi strumenti per andare avanti e comunicare“. Attenzione però ai “pericoli”, avverte Bergoglio. No a “stare tutto il giorno a leggere... continua a leggere...

Bomba sporca, Putin avverte: “Rischio conflitto mondiale alto”

(Adnkronos)Il Presidente russo Vladimir Putin ha spiegato che il suo governo è “al corrente” dei piani di Kiev di usare una bomba sporca e denunciato l’“elevato rischio” di una guerra nella regione e nel mondo, in un intervento di fronte ai responsabili dei servizi di intelligence dei Paesi della Csi. L’Ucraina, ha quindi attaccato il Presidente... continua a leggere...