Meteo, arrivederci ottobre con l’anticiclone africano. Le previsioni fino a martedì

Il mese di ottobre si chiude ancora sotto il dominio dell’anticiclone africano che assicura stabilità atmosferica e temperature sensibilmente superiori alla norma, con un’anomalia marcata soprattutto sulle regioni centro settentrionali. In queste condizioni non mancano alcune nebbie in pianura Padana nelle ore più fredde del giorno. L’alta pressione inizierà a indebolirsi con l’inizio di novembre... continua a leggere...

Sarcedo. Provoca un frontale e si allontana senza soccorrere: 3 i ragazzi feriti. Thienese rintracciato nella notte

Doppio incidente poco dopo le 21:30 di ieri sabato 29 ottobre. Un uomo 28enne residente a Thiene, alla guida di autovettura Volvo, stava percorrendo via Schio nel Comune di Sarcedo, proveniente da Breganze con direzione Thiene. Giunto in corrispondenza del civico 25 di via Schio, nell’affrontare la curva a destra, per cause in corso di... continua a leggere...

Stress, ansia e insonnia, in Veneto dal 2015 +27,5% nel consumo di sonniferi e tranquillanti

Quando si parla di persone anziane e della loro salute si pensa subito alle malattie croniche, legate al corpo, e molto meno a quelle psicologiche, legate alla mente. Eppure – come dimostrano i dati diffusi a luglio dall’Osservatorio nazionale sull’impiego dei medicinali dell’Aifa e analizzati dal sindacato dei pensionati della Cgil regionale – fra gli... continua a leggere...

Thiene. Open Day all’Hangar Museum. Ecco quando andare a visitarlo

Al termine delle attività istituzionali e culturali per il Centenario della trasvolata Roma Tokio, che sono culminate con la visita ufficiale a Thiene della Delegazione di Tokorozawa lo scorso luglio, giornate in cui RTHM è stato a fianco dell’amministrazione cittadina e della Società Aeroporto di Thiene, è giunto sabato 22 ottobre da parte di ASI... continua a leggere...

Liste d’attesa infinite e carenza di medici: “La gente rinuncia a curarsi, il sistema sta implodendo”

“Liste d’attesa lunghissime e carenza di medici sono tra le emergenze, non più procrastinabili, che il nuovo Governo dovrà affrontare con urgenza, per evitare che il Servizio Sanitario Nazionale imploda”. Lo afferma Barbara Cittadini, presidente nazionale di Aiop, l’Associazione italiana ospedalità privata, che aggiunge: “Secondo i dati Istat, nel 2021, l’11% delle persone, circa 6... continua a leggere...

Via la parola ‘handicappato’, Regione Friuli Venezia Giulia rivede legge su disabilità

Passa con l’unanime approvazione del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, eccetto per l’astensione del consigliere di Open-Sinistra, Furio Honsell, la legge quadro di riforma sulla disabilità. La norma, sottolinea in Aula il vicegovernatore con delega alla Salute, Riccardo Riccardi, ha visto un percorso partecipato con tutti i soggetti istituzionali e sociali, con una quarantina... continua a leggere...

4 anni dalla tempesta Vaia, l’ Altopiano e il Veneto non dimenticheranno mai

Sono passati quattro anni dalla terribile tempesta, ribattezzata Vaia, che nel 2018 ha radicalmente cambiato l’aspetto di boschi e montagne in Veneto e Trentino Alto Adige, e in parte anche in Friuli Venezia Giulia e Lombardia. I giorni di tempesta furono quattro, dal 26 al 30 ottobre, ma la giornata peggiore fu quella del 29... continua a leggere...

Marano. Inaugurata la nuova medicina di gruppo San Lorenzo: ‘Presidio di cura e vicinanza’

È stata inaugurata sabato 22 ottobre in via Sant’Angelo 5 la nuova medicina di gruppo di Marano Vicentino, “San Lorenzo”, che unifica le due vecchie medicine di gruppo in una unica: un progetto fortemente voluto dall’amministrazione comunale che ne ha avviato la progettazione nel precedente mandato amministrativo e che oggi ha completato questo percorso, in... continua a leggere...

“Nessun conflitto di interesse per Crosetto”, il ministero della Difesa interviene con una nota ufficiale

Nessun conflitto di interesse per il ministro Guido Crosetto: a sostenerlo è il ministero della Difesa, che oggi ha diramato una nota sul caso. Il politico di Fratelli d’Italia, nominato ora ministro della Difesa, è stato per anni il presidente di Aiad (la federazione che rappresenta le aziende italiane per l’Aerospazio, la difesa e la sicurezza)... continua a leggere...