Lusiana. Perde il controllo dell’auto che si rovescia sulla carreggiata. Ferito giovane del posto

Notte di lavoro quella appena trascorsa per i Vigili del Fuoco che poco dopo la mezzanotte e mezza, sono intervenuti lungo la SP 69 in località Pilastro a Lusiana per un’auto finita rovesciata sulla carreggiata. Secondo una prima ricostruzione da parte dei Carabinieri che hanno eseguito i rilievi di rito, il giovane conducente, probabilmente complice... continua a leggere...

Fara Vicentino ricorda le vittime di Nassyria. Il sindaco: ” Celebreremo unità nazionale e nostre forze armate”

Fara Vicentino vuole ricordare le vittime della strage di Nassyria. Alle 8.40 del mattino, ora italiana, del 12 novembre 2003 una bomba esplosa davanti all’ingresso della basa MSU (Multinational Specialized Unit) a Nassiriya, in Iraq, tolse la vita a 19 italiani – 12 carabinieri, 5 militari dell’esercito e due civili – presenti nel Paese per... continua a leggere...

Thiene. C’è ancora qualche giorno per iscriversi a Junior Orchestra

C’è ancora posto, in particolare per archi e fiati, per prender parte all’esperienza JUNIORchestra, l’orchestra giovanile, nata all’interno di Istituto Musicale, che permette a giovani dagli otto ai diciotto anni di realizzare il sogno di far parte di una band, con tutte le emozioni e il divertimento che nascono dal suonare assieme ad altri ragazzi.... continua a leggere...

” Centri diurni veneti finanziati poco. Degenti parcheggiati e non riabilitati”

“Sui Centri diurni preoccupa l’incertezza di elementi essenziali che caratterizza la delibera in esame. Tra i principi e le scelte ravvisiamo delle incoerenze. Su un provvedimento così importante, che dovrebbe rilanciare l’organizzazione e la gestione di questi servizi, serve un approfondimento, altrimenti il rischio, nella migliore delle ipotesi, è di partorire misure nulle dal punto... continua a leggere...

Schio. Mollo casa e ‘scappo’ col camper. La nuova vita di Federico Rossi che sa di libertà

Alle sfide che mettono a dura prova e agli obiettivi quasi improbabili Federico Rossi, 28enne di Schio, ci è ormai abituato, ma l’ultima scelta di vita e’ destinata a sorprende ancora una volta. È di qualche giorno fa infatti, la notizia comunicata via social assieme alla fidanzata Giada di voler lasciare i comfort e gli... continua a leggere...

Thiene. Una tavola rotonda dedicata ad Arturo Ferrarin

Si terrà martedì prossimo, 1° novembre, a Tokorozawa, un importante convegno dedicato ad Arturo Ferrarin e ai cento anni di storia dei voli tra Roma e Tokyo. Il relatore del convegno sarà Satoshi Dobara, studioso ed artista, collaboratore prezioso dell’Amministrazione comunale thienese nel coordinamento dei rapporti tra Thiene e il Giappone in occasione delle celebrazioni... continua a leggere...

Giovane pittima fa il record del mondo, 13.560 km in 11 giorni

Una giovane pittima, uccello migratorio della specie che compie il tragitto più lungo senza effettuare soste, ha segnato un nuovo record mondiale per il più lungo volo non-stop di qualunque uccello. Seguito via satellite, ha attraversato l’Oceano Pacifico dall’Alaska fino al nord della Tasmania, lungo un percorso di 13.560 km in 11 giorni, «atterrando» il... continua a leggere...

Meno reddito di cittadinanza, più risorse per le pensioni a quota 102: ecco le misure in arrivo

L’economia dell’Italia potrebbe non essersi inchiodata così come si pensava fino a qualche settimana fa. Aiutando la messa a punto della prossima manovra, su cui il governo ha aperto il confronto, con l’obiettivo di contrastare soprattutto il caro bollette, evitare la piena entrata in vigore della legge Fornero sulle pensioni ma anche per attuare alcune... continua a leggere...

Meteo, arrivederci ottobre con l’anticiclone africano. Le previsioni fino a martedì

Il mese di ottobre si chiude ancora sotto il dominio dell’anticiclone africano che assicura stabilità atmosferica e temperature sensibilmente superiori alla norma, con un’anomalia marcata soprattutto sulle regioni centro settentrionali. In queste condizioni non mancano alcune nebbie in pianura Padana nelle ore più fredde del giorno. L’alta pressione inizierà a indebolirsi con l’inizio di novembre... continua a leggere...