Caltrano. Oggi i funerali del “bomber” Vincenzo Dal Santo

Negli anni ’80 era un centravanti, capace di emozionare chi lo vedeva alle prese con il pallone. Il calcio, la sua passione. Vincenzo Dal Santo, 61 anni, si è spento lasciando un grande vuoto nella comunità di Caltrano, molto conosciuto non solo per motivi sportivi. Era soprannominato  “Vensi Coco”, ma anche il “bomber” dell’U.S. Caltrano... continua a leggere...

Thiene piange Michele D’Ospina, volontario della Protezione Civile

Aveva solo 60 anni e la notizia della sua morte ha lasciato attonita la comunità di Thiene, dove era molto conosciuto perchè volontario nella Protezione Civile. Michele D’Ospina era l’emblema dell’amore verso il prossimo e lascerà un vuoto incolmabile nel gruppo con cui trascorreva tutto il suo tempo, mettendosi al servizio della comunità. “Il nostro... continua a leggere...

La guardiaparco racconta la sua seconda vita, dopo quel fulmine che l’ha ridotta in fin di vita

La vita da guardiaparco, il fulmine, il coma e poi l’avventura più bella, la scalata del Gran Paradiso. La storia di Milena Bethaz, campionessa mondiale di skyrunning e guardiaparco nelle valli del Gran Paradiso, diventa un libro. In “Un cuore in vetta. La seconda vita di una donna più forte del destino”  racconta la sua... continua a leggere...

Schio. Cioni-FdI: “Io insultato e minacciato in pieno centro”

” Io aggredito e minacciato in pieno centro”. Il  consigliere comunale ed esponente del coordinamento provinciale di Fratelli d’Italia Alex Cioni denuncia di essere stato vittima di un spiacevole incontro con un gruppo di ragazzi in pieno centro storico a Schio. E’ accaduto qualche sera fa quando, secondo quanto raccontato da Cioni,  “stava rientrando a... continua a leggere...

“Non è rischioso fare rientrare i medici no vax”, il ministro: “Decideranno i dg”. Molte regioni dicono no

“Mi sono basato sul fatto che oggi lo scenario è completamento diverso e c’è una grave carenza di organico: è vero che i medici reintegrati saranno circa 4mila, ma intanto cominciamo a metterli a disposizione delle direzioni sanitarie. Ho letto anche di polemiche su quello che questi medici andranno a fare, ma quello che andranno... continua a leggere...

Schio, Santorso e San Vito celebrano il 4 novembre al Museo Civico Fogazzaro

In occasione della Giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate domani 4 novembre in città si terrà un momento commemorativo, che anche quest’anno unisce i Comuni di Schio, Santorso e San Vito di Leguzzano. Il ritrovo è previsto alle 9.15 al Museo Civico Palazzo Fogazzaro, dove partirà il corteo diretto in Piazza Rossi per l’alzabandiera con l’intervento dell’Orchestra Giovanile della scuola secondaria... continua a leggere...