Contro l’eiaculazione precoce arriva il cerotto monouso

Una scoperta che arriva da Israele e viene definita “una grande soluzione” che potrebbe rivoluzionare la sessualità per tantissimi uomini. Si tratta di un IN2, un cerotto prodotto dalla start-up israeliana Virility per contrastare l’eiaculazione precoce. Ma come funziona il device? A spiegarlo è Nicola Mondaini, urologo e andrologo e professore all’Università di Catanzaro. Intervistato... continua a leggere...

Il ‘Superbonus’ scende al 90%, quoziente familiare per ‘villette’

Il governo a guida Giorgia Meloni mette mano anche al Superbonus che cambia veste. Il rimborso per la “manutenzione straordinaria” non sarà più del 110% ma scenderà al 90% e saranno incluse anche le villette unifamiliari ma soltanto se “prima casa“. In quest’ultimo caso il beneficio sarà legato al reddito che sarà molto stringente. Si... continua a leggere...

Piovene Rocchette Informa! Il Comune è su WhatsApp

Cosa succede di nuovo a Piovene Rocchette? Per saperlo basterà prendere in mano il telefonico e controllare WhatsApp. Parte il nuovo servizio, totalmente gratuito, fornito dal Comune di Piovene Rocchette. “Così per ciascun cittadino sarà ancora più facile essere informato sugli eventi in programma o per essere aggiornato sui servizi comunali, viabilità e altro”, dichiara... continua a leggere...

Schio. Sabato c’è ‘Puliamo il mondo’

Anche quest’anno il Comune di Schio aderisce all’iniziativa di Legambiente “Puliamo il mondo”, che dopo quasi 30 anni si conferma essere a livello nazionale tra i più importanti momenti di volontariato ambientale per liberare dai rifiuti i parchi, i giardini, le strade, le piazze e i fiumi. L’appuntamento in città è in programma per sabato 5 novembre per... continua a leggere...

Chiuppano-Thiene. Una vita in fabbrica e la passione per l’orto, Leonardo festeggia un secolo di vita

Il centro residenziale Guido Negri di Thiene  martedì 8 novembre festeggerà  i 100 anni di  Leonardo Dal Prà,  ospite della residenza della Fondazione Opera Immacolata Concezione onlus dal 2018. Per l’occasione, alle 16,  nell’Auditorium della residenza è in programma un momento di festa a cui parteciperanno gli ospiti; i familiari; i volontari V.A.d.A.; il personale;... continua a leggere...

Montagna non ti temo: come salire in vetta limitando gli infortuni

Trekking, sci alpinismo e ciaspolate: la stagione invernale richiama gli amanti della montagna, ma molto spesso si arriva all’appuntamento impreparati. Poco allenamento, poca energia, fiatone e battito cardiaco accelerato. E allora come preparare il proprio corpo per raggiungere la vetta senza fatica e riducendo il rischio di infortuni? La risposta è riassunta nel metodo ‘Resistenza... continua a leggere...

Meteo. Arriva il freddo, primo week end dal sapore invernale

AGI – Un ciclone attraversa l’Italia dalla Liguria alla Calabria: il minimo di bassa pressione attualmente posizionato davanti a Genova, e definito in gergo meteorologico ‘Genoa Low’, si sposterà in 48 ore verso le regioni ioniche; domenica si approfondirà e diventerà un’importante ‘Ionio Low’. Tutte queste ‘Lows’, in altre parole cicloni anche profondi, porteranno un sensibile... continua a leggere...

MediaWorld, multa da 3,6 milioni per pubblicità ingannevole

Prodotti in offerta, ma abbinati a un altro prodotto accessorio, creando l’effetto ‘aggancio’. E, sostanzialmente, ingannando il cliente, spinto ad acquistare articoli di cui non ha bisogno. Dall’Antitrust arriva una multa da 3,6 mln di euro a Mediamarket, per la condotta commerciale realizzata nei diversi punti vendita Mediaworld in tutta Italia. Secondo l’Autorità, la società ha utilizzato modalità ingannevoli... continua a leggere...

Vietato mettere piede a Malo. La Polizia di Stato notifica 4 fogli di via

Polizia di Stato a Malo ieri per controllare il territorio e per notificare ben 4 fogli di via obbligatori . Significa che non potranno mettere piede nel comune di Malo. I provvedimenti sono stati notificati nei confronti di persone note alle forze dell’ordine, qualcuna residente fuori paese che, come spiegato dal questore Paolo Sartori: “... continua a leggere...

Autonomia: “Chiederò tutte le materie previste dalla Costituzione, l’importante è sedersi davanti al Governo”

Il presidente della regione Veneto, Luca Zaia, dopo l’incontro con il ministro per gli Affari regionali, Roberto Calderoli, si è detto ottimista sull’andamento del confronto per accelerare i processi di Autonomia differenziata, sottolineando di non voler indietreggiare sul numero delle materie richieste: “Tutti mi chiedono quante materie chiederò, io rispondo tutte quelle che sono previste... continua a leggere...