Igiene e sicurezza alimentare, l’importanza di leggere le etichette

Lungo tutta la catena alimentare gli agricoltori, gli allevatori, gli addetti alla trasformazione, i rivenditori e ogni altro operatore del settore alimentare (OSA) utilizzano numerose procedure operative per garantire la sicurezza degli alimenti. In generale queste procedure sono dette “buone pratiche di produzione”. Queste pratiche, insieme all’applicazione dei principi del sistema dell’analisi dei pericoli e dei punti critici di controllo (HACCP), hanno contribuito in maniera... continua a leggere...

Novembre è le tasse a raffica da sostenere

È in arrivo l’ingorgo fiscale di novembre che per l’erario è da sempre il mese più “gratificante” dell’anno. Dalle scadenze del 16 e del 30 novembre prossimi, il fisco incasserà ben 69 miliardi di euro. Secondo una stima elaborata dall’Ufficio studi della CGIA, le imprese, in particolare, saranno chiamate a versare l’Iva (19 miliardi), l’Ires (16,2 miliardi), le... continua a leggere...

Enego. 9.000 alberi e pascoli, dopo Vaia, Marcesina rifiorisce. Foto

La Piana della Marcesina, sull’Altopiano di Asiago, è stata una delle aree colpite più duramente dalla tempesta Vaia, che ne ha distrutto quasi completamente le superfici forestali. Ora, a quattro anni dal devastante fenomeno atmosferico, diventa il luogo dove avviare una riflessione sulla possibiltà di favorire una diversa struttura delle foreste, migliorare la biodiversità e... continua a leggere...

Villaverla. Blocchi di cemento in Via Stadio, il Sindaco: ‘L’etnia non c’entra, questione di ordine pubblico’

Blocchi di cemento anti roulotte per dire basta ad una situazione divenuta ormai insostenibile. Sono giorni concitati a Villaverla dove la presenza fin troppo esuberante di alcuni nomadi è diventata motivo di agitazione e di malumori. Un’escalation tra furti ad abitazioni private oltre che a diversi edifici pubblici che ha avuto il suo apice nel... continua a leggere...

All’Ulss7 solo un medico è no vax. Rose rosse a Santorso per il rientro di chi era stato sospeso

Rose rosse a Santorso per i medici no vax. Chi ha compiuto il gesto lo ha anche raccontato sui social scatenando non poche polemiche. “Non volevo, era solo un atto di solidarietà nei confronti dei medici che rientrano  al lavoro e potranno curarci”. Ma qualcuno risponde che chi si è fatto sospendere avrebbe potuto continuare... continua a leggere...

Thiene. Rimane incastrato con la mano nell’impastatrice, arrivano i pompieri a liberarlo

Incidente sul lavoro nel tardo pomeriggio di oggi, venerdì 4 novembre, all’interno della gastronomia Sale e Pepe di via Santa Maria Maddalena a Thiene. Un uomo mentre era intento a lavorare con una macchina impastatrice, è rimasto incastrato con la mano all’interno. Sono dovuti intervenire i vigili del fuoco per liberarlo e sul posto è... continua a leggere...

A ottobre la bolletta del gas scende del 12,9%

Agi- Cala la bolletta gas per le famiglie ancora in tutela. Nonostante i record nei mercati all’ingrosso della scorsa estate, con l’applicazione del nuovo metodo di aggiornamento mensile dell’Arera si sono potute intercettare le significative riduzioni di costo della materia prima delle ultime settimane. La famiglia tipo, per i consumi effettuati nel mese di ottobre,... continua a leggere...

Contro l’eiaculazione precoce arriva il cerotto monouso

Una scoperta che arriva da Israele e viene definita “una grande soluzione” che potrebbe rivoluzionare la sessualità per tantissimi uomini. Si tratta di un IN2, un cerotto prodotto dalla start-up israeliana Virility per contrastare l’eiaculazione precoce. Ma come funziona il device? A spiegarlo è Nicola Mondaini, urologo e andrologo e professore all’Università di Catanzaro. Intervistato... continua a leggere...

Il ‘Superbonus’ scende al 90%, quoziente familiare per ‘villette’

Il governo a guida Giorgia Meloni mette mano anche al Superbonus che cambia veste. Il rimborso per la “manutenzione straordinaria” non sarà più del 110% ma scenderà al 90% e saranno incluse anche le villette unifamiliari ma soltanto se “prima casa“. In quest’ultimo caso il beneficio sarà legato al reddito che sarà molto stringente. Si... continua a leggere...

Piovene Rocchette Informa! Il Comune è su WhatsApp

Cosa succede di nuovo a Piovene Rocchette? Per saperlo basterà prendere in mano il telefonico e controllare WhatsApp. Parte il nuovo servizio, totalmente gratuito, fornito dal Comune di Piovene Rocchette. “Così per ciascun cittadino sarà ancora più facile essere informato sugli eventi in programma o per essere aggiornato sui servizi comunali, viabilità e altro”, dichiara... continua a leggere...