Riscaldamenti, il vademecum con le misure taglia-consumi

Da Enea arriva il vademecum ‘Indicazioni essenziali per una corretta impostazione degli impianti di riscaldamento a gas’ che ha lo scopo di agevolare l’attuazione delle misure di contenimento dei consumi di metano per il riscaldamento domestico sulla base del recente decreto del ministero della Transizione Ecologica (n. 383 del 6 ottobre 2022). “La prima parte del... continua a leggere...

Arriva il bonus cinema

Nuovo bonus cinema in arrivo. Ad annunciarlo il neo ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano che ha reso noto che è previsto uno stanziamento da 10 milioni di euro per riportare le persone nelle sale. Novità assoluta anche per ottenere lo sconto perchè occorrerà essere in possesso dello Spid. La riduzione sarà valida soltanto per chiunque sia in possesso dell’identità digitale. “Si potrà... continua a leggere...

Famiglie fragili , il ruolo di 3mila caregiver senza tutela e quindi, senza pensione

Il Consiglio Nazionale del Notariato ha presentato a Roma, in occasione del 56° Congresso Nazionale del Notariato durante la tavola rotonda dal titolo ‘La persona fragile e il ruolo dei caregiver: nuovi strumenti per le famiglie vulnerabili’, alcune proposte che puntano a dare il dovuto riconoscimento giuridico alla figura del caregiver, come previsto, fra l’altro,... continua a leggere...

Rocce calde per accumulare energia, Enel testa il Thermal energy storage

Un innovativo sistema di accumulo sostenibile di energia che usa rocce frammentate nelle quali viene ‘caricato’ il calore prodotto da impianti di produzione. E’ questa la nuova frontiera per accumulare energia in tempi dove urgono più che mai soluzioni alternative. Il calore accumulato viene poi rilasciato per scaldare acqua in pressione e generare vapore per... continua a leggere...

Finco: “Il prolungamento a Nord della Valdastico resta strategico. I vicentini contrari ci ripensino perchè Fugatti ha ragione”

“Leggo con un po’ di apprensione il dibattito innescato dal Presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, che dopo quarant’anni di stop and go tra Vicenza e Trento sullo sbocco a Nord della Valdastico, finalmente apre alle istanze del Vicentino. Ora vedere che si riparte con la gag dei distinguo su Rovereto, diventa francamente... continua a leggere...

Igiene e sicurezza alimentare, l’importanza di leggere le etichette

Lungo tutta la catena alimentare gli agricoltori, gli allevatori, gli addetti alla trasformazione, i rivenditori e ogni altro operatore del settore alimentare (OSA) utilizzano numerose procedure operative per garantire la sicurezza degli alimenti. In generale queste procedure sono dette “buone pratiche di produzione”. Queste pratiche, insieme all’applicazione dei principi del sistema dell’analisi dei pericoli e dei punti critici di controllo (HACCP), hanno contribuito in maniera... continua a leggere...