Piovene. Musica in Auditorium, si parte con l’energia di Aurora Wind Band

Torna la grande musica a teatro con quattro appuntamenti da non perdere a Piovene Rocchette. Il via sabato 19 novembre alle 20.45 all’Auditorium Comunale con l’energia e il divertimento puro del gruppo Aurora Wind Band. “Dopo due anni di restrizioni possiamo tornare a stare assieme in normalità-dichiara il Sindaco e Assessore alla Cultura di Piovene... continua a leggere...

Guai a buttare le bucce di parmigliano

Che farsene delle bucce di Parmigiano che avanzano dopo aver grattugiato tutto il formaggio? Buttarle è un affronto alla miseria oltreché alla cucina del riutilizzo. Meglio conservarle, perché possono conferire sapore a diverse pietanze. Alle minestre, alle zuppe, ai passati di verdura, per esempio. Sono utili da dar da rosicchiare ai bambini piccoli per aiutarli a rinforzare i... continua a leggere...

Tutto sul 31° Rally Città di Schio

Si contano oramai bene, i giorni che separano dal 31° Rally Città di Schio, previsto per il 18 e 19 novembre.  L’evento scledense, organizzato da Power Stage, con la collaborazione dell’Automobile Club Vicenza è nel vivo del periodo che precede le sfide, quindi in quello delle iscrizioni, che arriverà sino a mercoledì 09 novembre. Anche per l’edizione numero trentuno di... continua a leggere...

Festa del Ringraziamento con 92 trattori. Maino: “Essere green non deve essere solo una moda ma uno stile di vita”

Si temeva per il tempo, ma il regalo è arrivato con una splendida giornata di sole, che ha fatto da cornice ad una Festa del Ringraziamento molto partecipata. Una festa che voleva celebrare  i frutti di madre natura, grazie ai quali ci nutriamo e viviamo.  Quasi cento i trattori che hanno sfilato: alcuni antichi, ma... continua a leggere...

Smascherata l’ennesima truffa del pellet,vittime in tutta Italia

Prezzi estremamente competitivi e un’azienda fantasma. Un grande classico per la nuova truffa smascherata dalla Polizia di Stato, che ha sequestrato e oscurato, con provvedimento della Procura della Repubblica di Ferrara, un sito web dedito alla falsa vendita di pellet. Si tratta del portale shoppingferrara.com, ennesimo caso di un settore che si dimostra pieno di trappole... continua a leggere...

Schio. ‘Colpa Tua’ diventa un corto e corre per i David di Donatello

E’ grande la soddisfazione per Marco Pettinà dal cui romanzo noir ‘Colpa Tua’ è scaturito uno short film ora candidato ai David di Donatello 2023. L’equivalente italiano degli Oscar statunitensi, un palcoscenico di prestigio nazionale quindi quello che attende lo scrittore classe 1974 nativo di Cittadella ma residente a Schio, che potrà così sperare in... continua a leggere...

Caro Energia: i requisiti per accedere al bonus bollette e le possibili novità

Con i correttivi introdotti dal Decreto Aiuti-ter, le famiglie che hanno diritto di accesso al bonus bollette fino al 31 dicembre 2022 sono diventate oltre 5 milioni. Hanno diritto al nuovo bonus sociale, infatti, tutte le famiglie con un ISEE fino a 12.000 euro. La modifica ha innalzato la precedente soglia di 8.174 euro, con l’ulteriore... continua a leggere...

Meteo. Le previsioni dei prossimi giorni

” A inizio settimana ritroveremo l’alta pressione sul Mediterraneo centrale a protezione dall’arrivo di nuove perturbazioni. Le temperature- affermano i meteorologi Meteo Expert- saranno autunnali, ma con valori diurni ancora relativamente miti”. Prevalenza di cielo sereno al Nord, nelle regioni centrali tirreniche e in Sardegna con il transito di qualche velatura sulle regioni settentrionali. Temperature... continua a leggere...

Valdastico. Salta il ritorno…de ‘Il Ritorno dal Bosco’: ‘L’anno prossimo si farà, ci manca’

Per l’attesissima nuova edizione de ‘Il Ritorno dal Bosco’ se ne riparlerà nel 2023. E’ una promessa solenne quella del Sindaco di Valdastico Claudio Sartori e del suo vice Nicola Sella che a malincuore hanno rinunciato ad uno degli eventi di folklore popolare più amati e frequentati dell’Alto Vicentino. Una scelta non facile, che ha... continua a leggere...