Thiene. Impiegata ladra e multa per averla resa riconoscibile al Comune: Michelusi scrive al Ministro

Una lettera al Ministro. Il sindaco di Thiene non ha preso bene la sanzione del garante della privacy, che ha condannato il ‘suo’ comune al pagamento di 3mila euro, per aver reso riconoscibile una dipendente, che per anni ha rubato i soldi pubblici. L’avrebbe resa riconoscibile, secondo il garante,  pubblicando il numero di matricola della... continua a leggere...

Salvini chiede i soldi all’Europa per il Ponte dello Stretto: sarà l’opera più avvenieristica della storia

Il ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Matteo Salvini, vuole accelerare sul Ponte sullo Stretto di Messina. Dopo aver incontrato i due governatori di Sicilia e Calabria, Schifani e Occhiuto, il leader della Lega è pronto a richiedere finanziamenti diretti all’Unione europea. Opera prioritaria per il governo e per le regioni. A incontro concluso... continua a leggere...

Tutelare meglio il paesaggio, patto del Veneto con il Governo. Il ministro: Agire e modernizzare”. Video

Il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, e il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, hanno firmato  a Venezia un protocollo d’intesa, accompagnato da un disciplinare attuativo, per il completamento delle attività per l’elaborazione del Piano paesaggistico regionale. Si tratta in sostanza di uno strumento per l’elaborazione congiunta del Piano paesaggistico regionale, che prevede due stralci.... continua a leggere...

Vaccino contro il tumore al seno. Bassetti: “I no vax lo sconsiglieranno perchè è meglio convivere con il cancro?

“Cosa diranno i ‘no brain’ contrari al progresso e alla tecnologia vaccinale a Dna/Rna” sul vaccino sperimentale contro il cancro alla mammella? Lo chiede su Facebook il direttore della clinica di Malattie infettive dell’ospedale San Martino di Genova, Matteo Bassetti. Il medico si domanda se, anche in questo caso, i no vax “preferiranno non raccomandarlo... continua a leggere...

Schio. Aumenti delle bollette, in centro apre uno sportello della Casa del Consumatore

A supporto dei cittadini di fronte ai rincari delle forniture elettriche, idriche e del gas, la Casa del Consumatore di Schio apre uno sportello informativo gestito da esperti dell’associazione. Si tratta di un nuovo servizio fortemente voluto in accordo con l’Amministrazione, che metterà a disposizione a titolo gratuito la sala “Norma Cossetto” in via Pasini... continua a leggere...

Cibo sintetico. In consiglio regionale del Veneto la presa di posizione per il Made in Italy

Carne prodotta in laboratorio, latte “senza mucche”, pesce senza mari, laghi e fiumi, il cibo in provetta sta per invadere il mercato europeo. E questo processo, ad oggi inarrestabile, è molto più veloce di quanto si possa pensare, in quanto numerose multinazionali stanno sovvenzionando il progetto, che mira letteralmente a rivoluzionare l’alimentazione di ciascuna persona,... continua a leggere...

“Superbonus costa troppo e a favore di pochi e ricchi”

Sul 110% “difendo la scelta di intervenire con decreto perché per colpa nostra, magari con il contributo dei media, è un argomento di grandissimo interesse e prima si fa chiarezza normativa meglio è per tutti”. Lo ha detto il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti. “La decisione di concentrare in modo selettivo a favore dei redditi medio... continua a leggere...