Sarcedo. ‘Palestra di legalità’: il Comune finanzia i pomeriggi per gli adulti di domani

A scuola di legalità. Anzi in palestra. È questo l’innovativo progetto varato dalla Giunta Comunale di Sarcedo e pensato per gli studenti della scuola primaria. L’Amministrazione mettendo in campo due finanziamenti statali per un totale di quasi 15mila euro ha così promosso e finanziato per i pomeriggi un’iniziativa gratuita rivolta ai bambini: in più giorni... continua a leggere...

” Sui grandi carnivori il governo ascolti anche le associazioni per la biodiversità”

L’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa), ha appreso di un incontro sul tema della fauna selvatica tra il ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, e il presidente di Ispra, Stefano Laporta. Al termine, il ministro ha dichiarato di voler “potenziare gli impegni già intrapresi, a cominciare da un confronto costante in sede di Conferenza Stato-Regioni, e di sottoporre... continua a leggere...

Montesano espulso da ‘Ballando con le stelle’. Lui si scusa: “La mia fede politica non è fascista”

Forse voleva solo provocare, ma gli è costata carissima perchè al programma ci teneva tantissimo. Dopo anni di silenzio, l’artista era ritornato sulla cresta dell’onda. Enrico Montesano risponde con un post su Facebook alle polemiche scatenate dalla maglia della Decima Mas che ha indossato per le prove di ‘Ballando con le stelle’. “Avendo avuto notizia... continua a leggere...

Piovene. Note di gioia, l’Ensemble La Rose primo al concorso nazionale ‘Guido’ d’Arezzo’

E’ grandissima la soddisfazione, nell’ennesima nella storia della formazione musicale, per il primo posto ottenuto dall’Ensemble La Rose di Piovene Rocchette alla 39esima edizione del prestigioso Concorso Polifonico Nazionale Guido d’Arezzo. Per l’elegantissimo complesso corale tutto in rosa, la giusta ricompensa per i tanti sacrifici di ore di prove e di tanto impegno: nato nel... continua a leggere...

Aeronautica militare, il calendario dei 100 anni al servizio dell’Italia: dai pionieri ai jet di sesta generazione

Da quando i russi hanno invaso l’Ucraina  gli unici militari italiani che l’armata di Putin l’hanno fronteggiata direttamente sono i piloti dell’’Aeronautica. Sfide da brivido tra le nuvole per tenere alla larga i caccia e i bombardieri del Cremlino che dal cielo hanno tentato quasi quotidianamente di spingersi oltre i confini, che sì in aria non... continua a leggere...

Thiene. Un imperdibile Amleto al Teatro Comunale con Giorgio Pasotti e Salvatore Rancatore

Dopo il fuori abbonamento con Alice proposto dai Momix a fine ottobre, il sipario si apre sul primo spettacolo di prosa della Stagione Thienese 2022/23. Martedì 15, mercoledì 16 e giovedì 17 novembre 2022 andrà in scena Hamlet di Alessandro Angelini e Antonio Prisco, liberamente tratto da Amleto di William Shakespeare, con Giorgio Pasotti e... continua a leggere...

Gallio. 100 anni di Comunità tra emozioni e ricordi: ‘Dopo la guerra il paese non c’era più’

Festa grande a Gallio per i 100 anni della Comunità immortalati grazie ad un enorme scatto collettivo sul nuovo sagrato della Chiesa del paese. E’ stata infatti la foto con i volti dei galliesi, delle associazioni cittadine e dei gruppi parrocchiali a dare il via alla giornata – evento per ricordare la ricostruzione di chiesa,... continua a leggere...

Thiene. ‘La Valdastico Nord? Più utile della Pedemontana’

Mentre si consuma l’ennesimo capitolo di un libro infinito che è quello sulla Valdastico Nord, fa notizia la dichiarazione dell’imprenditore e consigliere di minoranza a Thiene Andrea Busin, quarto più votato con ben 171 preferenze alle ultime elezioni nella cittadina vicentina. “Ci tengo tantissimo a questa strada” – spiega l’amministratore in quota Lega – “e... continua a leggere...

Caltrano. Una cerimonia per ricordare la strage di Nassiriya: ‘Guai a dimenticare’

E’ diventata ormai una cerimonia fissa, ma non per questo meno sentita, quella che a Caltrano ogni anno ricorda le vittime della drammatica strage di Nassiriya. Così anche ieri, nel Parco della Sesura, autorità civili e militari si sono date appuntamento per la deposizione di una corona d’alloro ai piedi della targa dedicata ai morti... continua a leggere...