Meteo in Veneto, la Protezione Civile: “Stato d’attenzione per forte vento”

Da domani mattina il Veneto sarà interessato da venti di notevole intensità. Alla luce di queste previsioni, la Protezione civile della Regione ha dichiarato lo stato di attenzione per vento forte sulla costa e la pianura, da riconfigurare, a livello locale, in fase operativa di preallarme o allarme seconda dell’intensità del vento. Lo Stato di Attenzione... continua a leggere...

Il Veneto appronta piano contro malattie e aggregazioni di massa

Gli eventi di aggregazione di massa, sia organizzati che spontanei, aumentano il rischio di circolazione di più patogeni anche tra la popolazione generale e mettono a dura prova le strategie di prevenzione, determinando un forte impatto sui sistemi sanitari locali. Per questo la Regione Veneto, anche in previsione di appuntamenti per i quali è prevista... continua a leggere...

Thiene. I cantieri non sono sicuri, denunciate tre persone. Sanzioni per 37mila euro

Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Compagnia di Thiene, in collaborazione con il Nucleo Ispettorato del Lavoro di Vicenza, hanno portato a termine una serie di controlli mirati in diversi cantieri edili sul territorio, scoprendo gravi irregolarità in materia di sicurezza sul lavoro. L’attività, svolta con l’intento di verificare il rispetto delle normative sulla sicurezza... continua a leggere...

Valli del Pasubio in festa per il nuovo pulmino della scuola infanzia ‘Eroi del Pasubio’

I bambini della scuola d’infanzia ‘Eroi del Pasubio’, con le loro famiglie e tutta la comunità, hanno festeggiato a Sant’Antonio di Pasubio l’arrivo del nuovo pulmino. Al loro fianco anche il sindaco Piva in un gesto di vicinanza che conferma come, anche nelle sfide più difficili, il dialogo e la collaborazione siano le chiavi per... continua a leggere...

Etichettatura. Bene la proroga dei decreti, ma serve etichettatura su ogni prodotto alimentare UE

“L’etichettatura è un presidio fondamentale per garantire la trasparenza e la concorrenza leale dei mercati. Finora, infatti, ci siamo trovati a fare una guerra impari, in cui il nostro Paese, rispettoso ed attento al rispetto delle regole, al benessere animale ed orientato a produzioni sane e sostenibili, difficilmente poteva reggere il confronto coloro che operano... continua a leggere...

Breganze. Filò d’Amore -Viaggio Argentino. Un omaggio all’emigrazione a Mirabella

Un emozionante viaggio tra passato e presente, tra l’Italia e l’Argentina, prenderà vita a Mirabella di Breganze in occasione dei Festeggiamenti di San Valentino, dal 14 al 16 febbraio. La serata del 14 febbraio, intitolata “Filò d’Amore – Viaggio Argentino”, si preannuncia come un tributo speciale alla comunità breganzese e italiana che ha trovato nuova... continua a leggere...

Classici Thiene in due appuntamenti al Fonato da non perdere

  Al via la rassegna Classici Thiene, gli incontri di cultura classica capaci di coniugare l’alta professionalità di studiosi riconosciuti con un pubblico di non specialisti, in un’apertura al dialogo su temi, autori e opere del mondo greco e latino e sulla loro ricezione nella cultura contemporanea. Il progetto è realizzato dal Liceo “F. Corradini”... continua a leggere...

Sanremo, Damiano incanta con ‘Felicità’ di Lucio Dalla: Borghi e il bambino si commuovono

Il palco dell’Ariston si tinge di bianco e nero. Il pubblico trattiene il fiato. Le luci calano e, nel buio della scena, emerge la sagoma di Damiano David, solo, in piedi davanti al microfono. Niente Måneskin, solo lui e la musica. Il pianoforte attacca le prime note di Felicità, il brano di Lucio Dalla scelto per il suo omaggio... continua a leggere...