Buio ma non per tutti, Piovene, Posina e Cogollo rimangono illuminate nonostante la crisi

A Piovene Rocchette il sindaco ha deciso che bisogna risparmiare, ma non sull’illuminazione che a suo dire, è sinonimo di sicurezza. “L’incolumità e la sicurezza dei cittadini prima di tutto, si può risparmiare su altre spese in parte corrente senza eliminare servizi a favore dei cittadini magari ottimizzandoli il più possibile”. Lo ha scritto sui... continua a leggere...

“Da smog di camini e stufe pericoli per la salute pubblica”

Stufe, camini, legna e pellet, se da un lato sostituiscono sempre più spesso il gas come fonte di riscaldamento domestico, dall’altro determinano una crescita dei livelli di inquinamento atmosferico, con danni sul fronte della qualità dell’aria anche all’interno delle case e ripercussioni sulla salute pubblica. Lo afferma la Società Italiana di Medicina Ambientale (Sima) che... continua a leggere...

Alexa compie 4 anni, ecco per cosa è usata dagli italiani e perchè tanto successo

Sono passati solo 4 anni da quando l’assistente vocale di Amazon è entrata nelle case dei clienti in Italia, che oggi la considerano una vera e propria compagna di vita, spiritosa e premurosa, in grado di rendere le loro giornate più semplici, meglio organizzate e anche più divertenti.  “Di questi primi 4 anni, il 2022... continua a leggere...

In Veneto è carenza cronica di medici di base, ma niente bando per formarne di nuovi

Il 2022 è quasi finito “e non c’è ancora traccia del bando di concorso per l’ammissione al corso di formazione specifica in medicina generale per il triennio 2022-2025”. E la cosa non va per niente bene secondo la Fimmg del Veneto che, “con disappunto ed estrema preoccupazione”, attacca “questo inaccettabile ritardo, un ulteriore grave segnale... continua a leggere...

Thiene. L’opposizione di Benetti: “I cittadini si sentono insicuri al buio, posticipare alle 23 lo spegnimento delle luci”

“Iniziare a spegnere le luci dopo le 23 quando si è rientrati dal lavoro e qualcuno già dorme”. Il troppo storpia e che probabilmente il Comune abbia esagerato con il risparmio è sulla bocca di tutti in città. Basta fare 4 chiacchiere al bar, al mercato, ma sono veramente tante le lettere arrivate in questi... continua a leggere...

Thiene. Le ‘Amiche di Anna’ dietro la macchina da presa di Jobin. Il video del backstage

Per il quarto anniversario del femminicidio di Anna Filomena Barretta le sue amiche si improvvisano modelle e realizzano un calendario che porta la firma di Jobin, un vero e proprio artista. Il calendario 2023 viene realizzato per non dimenticare la tragedia che ha scosso Marano e tutto l’Alto Vicentino e per raccogliere fondi da destinare... continua a leggere...

Schio. Rifa 1972 festeggia 50 anni e riceve la visita della Regione Veneto

L’Assessore regionale al lavoro Elena Donazzan è stata oggi in visita all’azienda RIFA 1972 srl di Schio  della famiglia Fanchin, impresa leader nel settore della produzione di etichette. Fondata nel 1972, l’azienda fondata da Rinaldo Fanchin ha festeggiato da poco i cinquant’anni di attività, puntando molto sul welfare aziendale, ha registrato un significativo aumento della... continua a leggere...

Cogollo. Sabato di follia, gli taglia la strada e scende per picchiarlo: è caccia all’automobilista

Un giorno di ordinaria follia. Quello che è accaduto sabato poco prima delle 19 a Cogollo del Cengio ricorda per certi versi la famosa pellicola con Michael Douglas nei panni di un anonimo cittadino il cui equilibrio psichico si è spezzato mentre vaga per le strade di Los Angeles. Ma qui siamo in un paese... continua a leggere...