Velo d’Astico. Pienone alla Sagra di San Martino. E le caldarroste conquistano tutti

Bagno di folla per l’Antica Sagra de San Martin a Velo D’Astico dove nel fine settimana appena passato, centinaia di persone si sono riversate nelle strade del centro del paese ai piedi del Priaforà per gustare il ricco programma pensato anche quest’anno dalla locale Pro Loco con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale. Dopo un apprezzato evento... continua a leggere...

Il cibo sintetico approda sulle tavole: carne, pollame e frutti di mare di Frankestein

Per la prima volta negli Stati Uniti è stata autorizzata per il consumo umano la “carne” in provetta. A darne notizia sono Coldiretti e Filiera Italia dopo l’annuncio della Food and Drug Administration (Fda) di aver approvato un prodotto a base di carne ottenuto da cellule animali proposto dalla Upside Foods, un’azienda che produce “pollo”... continua a leggere...

Velo D’Astico. ‘La soluzione non è la Valdastico Nord, ma il problema viabilità esiste e va affrontato’

“Le amministrazioni dei paesi interessati si siedano attorno ad un tavolo e trovino una soluzione ragionevole: è tempo di risolvere la questione viabilistica che affligge tutta la valle dell’Astico”. A parlare è Luca Cislaghi, consigliere comunale di minoranza a Velo D’Astico e portavoce del Partito Democratico del circolo valligiano dove le ultime uscite sull’ipotesi di... continua a leggere...

“Non c’è prova che senza vaccino sarebbe stato peggio”, la richiesta di dimissioni e il dietrofront: “Parole decontestualizzate”

Stanno facendo discutere le dichiarazioni del sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato sui vaccini. Durante il programma di Rai2 ‘ReStart’ Gemmato ha dichiarato: “L’Italia è stata prima per mortalità, terza per letalità. Quindi questi grandi risultati non li vedo raggiunti in Italia”. Ma senza vaccini sarebbe stato peggio? “Questo lo dice lei, non abbiamo l’onere della... continua a leggere...

Asiago. Quattro anni da Vaia e tutti gli sforzi per salvare i boschi dell’Altopiano

A quattro anni dalla tempesta Vaia, l’Amministrazione comunale di Asiago stila un bilancio dello stato dell’arte dei lavori di esbosco, e conferma che la quasi totalità delle piante schiantate colpite sono state rimosse. “La quantità di legname schiantato recuperata e misurata da inizio lavori nel comune di Asiago è di circa 108 mila metri cubi... continua a leggere...

Se hai passato un’infanzia serena hai meno rischi di salute di cuore

Avere un’infanzia serena potrebbe essere un’assicurazione sulla salute del cuore da adulti: infatti, al contrario, bambini che hanno esperienze avverse come una seria malattia in famiglia o un lutto o sono vittime di trascuratezza, hanno un maggior rischio di sviluppare malattie cardiovascolari da giovani adulti. È quanto emerge da uno studio sullo European Heart Journal... continua a leggere...

Concorso per 518 funzionari del Ministero della Cultura: il bando

Un concorso pubblico per il reclutamento di 518 unità di personale non dirigenziale a tempo pieno e indeterminato da inquadrare nell’Area III, posizione economica F1, nei profili di seguito indicati dei ruoli del MiC (ad eccezione della Provincia di Bolzano), è stato pubblicato infatti in Gazzetta Ufficiale. I profili cercati Le posizioni aperte sono 268... continua a leggere...

Educare alla lettura dei giornali: lo Stato ti rimborsa le spese

Al via il piano di finanziamento per le scuole che acquistano uno o più abbonamenti a prodotti editoriali. Quotidiani, periodici, riviste scientifiche e di settore: lo scorso 19 luglio la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per l’informazione e l’editoria ha emanato due bandi per l’erogazione di contributi fino al 90% delle spese sostenute... continua a leggere...

Medici a gettone: “A chi fa comodo lo smantellamento del nostro sistema sanitario pubblico?”

Medici ‘a gettone’, Anac sollecita l’intervento del ministro alla Salute. Andrea Filippi, segretario nazionale Fp Cgil medici e dirigenti Ssn, è intervenuto sul tema ai microfoni della trasmissione ‘L’Italia s’è desta’ condotta da Gianluca Fabi e Emanuela Valente. “Per noi- dice Filippi- è molto importante che finalmente si accendano i riflettori su una situazione così... continua a leggere...