Zugliano. Un concerto in onore di Egidio Cunico che lascia 5mila euro alla biblioteca

Una serata all’insegna del canto popolare quella che si è svolta sabato scorso a Zugliano nel nuovo centro polifunzionale Zagorà grazie alle straordinarie voci dei coristi di Aqua Ciara il coro maschile di Recoaro Terme che, con un repertorio di canti tradizionali, ha saputo spaziare dal territorio nazionale a quello internazionale. Una serata intensa sia... continua a leggere...

Lo sfogo dei medici di Anaao: ” Il lavoro al pronto soccorso è tossico”

Apprezziamo la volontà del Ministro della Salute di aumentare l’indennità a medici e infermieri del Pronto Soccorso, misura che sarebbe contenuta, nella prossima legge di bilancio. Ma è importante tenere presente che nella crisi del sistema ospedaliero il Pronto Soccorso rappresenta solo la punta dell’iceberg. Per salvare il sistema bisogna ora pensare all’iceberg nella sua interezza... continua a leggere...

Schio “Città di Alessandro Rossi”, la delibera di intitolazione in Consiglio Comunale

È stata presentata ieri sera in prima commissione consiliare la proposta, già approvata dalla Giunta, di intitolare la Città di Schio ad Alessandro Rossi. Ora il passo successivo per poter associare ufficialmente Schio alla figura dell’imprenditore visionario è l’approvazione del Consiglio Comunale convocato per il 29 e 30 novembre.  L’intitolazione – voluta dall’Amministrazione – punta a valorizzare il... continua a leggere...

Caso Montesano, il Generale: “La Decima Mas ha una storia di grandi eroi”

“Si parla tanto molto in questi giorni della Decima Mas considerandola come quell’unità che con Junio Valerio Borghese combattè dalla parte dei tedeschi, e non della Repubblica sociale, dopo l’8 settembre, ma la X Mas era qualcosa di pre-estistente, della Prima guerra mondiale“. Così alla Dire il Generale Antonio Li Gobbi, a margine di un... continua a leggere...

La Lega spinge per l’autonomia, ma il governo ‘rinvia’ le riforme a gennaio

(AGI) Il tema delle riforme, a partire dal dossier sull’autonomia differenziata, non sarà sul tavolo prima di gennaio. Una fonte di governo ribadisce qual è il termine del ‘patto’ che Fratelli d’Italia e Lega hanno siglato in campagna elettorale: l’autonomia differenziata dovrà camminare di pari passo con il discorso sulla forma di governo, il ‘refrain’.... continua a leggere...

Fratelli d’Italia vuole il ritorno delle Province con eleggibilità diretta

Fratelli d’Italia vuole ripristinare le Province. Il partito di maggioranza relativa propone l’eleggibilità diretta dei vertici e dei consiglieri provinciali e chiede il superamento della legge Delrio che aboliva i compensi. “È un’esperienza negativa che va superata“, dice il senatore di Fratelli d’Italia e segretario dell’Ufficio di Presidenza Marco Silvestroni, che ha depositato un disegno di legge ad hoc.... continua a leggere...

Regione Veneto: “Il problema dei medici di famiglia esiste, questa professione non è più attrattiva”

“Non abbiamo mai nascosto che esiste una situazione di emergenza per quanto riguarda i medici di base, ma è un problema che attanaglia tutta Italia e che si è acuito dopo la fase calda del Covid. Come Regione stiamo mettendo in campo tutte le contromisure possibili e anche tutte le Regioni italiane, con una lettera... continua a leggere...